
Il nuovo Nexus 7, edizione 2013, fa molto parlare di se, soprattutto dopo l’arrivo del Play Store in Italia che rende il device incredibilemnte appetibile. Tuttavia, in questi giorni, ha fatto la sua comparsa sul mercato anche il nuovo Kindle Fire HDX della stessa taglia e segmento di pubblico.
Quale scegliere dunque, tra i due tablet: il nuovo Nexus 7 o l’altrettanto contemporaneo Kindle Fire HDX: per una scelta oculata , ci concentreremo sulle caratteristiche tecniche dei due device, cercando di comprendere chi può offrire la migliore esperienza d’uso.
Partiamo dal display: sia il Nexus 7 che il Kindle Fire HDX posseggono uno schermo da 7 pollici. La risoluzione è identica, ossia 1200×1920 pixel a 323 ppi; il dispositivo Google, tuttavia, ha una maggiore garanzia per la resistenza del materiale, ossia la tecnologia Gorilla Glass.
Per quanto riguarda il processore, il Nexus 7 non brilla: il suo Qualcomm Snapdragon S4 Pro con frequenza di clock a 1.5 GHZ è di certo inferiore a quello del Kindle Fire HDX ossia un Qualcomm Snapdragon 800 da 2,2 GHz. Stessa RAM, invece, per i due tablet, ossia 2 GB. Per lo spazio di archiviazione, poi, il Nexus 7 si affida a due sole versioni, la 16 e la 32 GB mentre il rivale a tre modelli diversi, ovvero 16, 32 e 64 GB.
E’ sulla fotocamera, però che il Nexus 7 riconquista punti con una risoluzione da 5 MP. Il Kindle Fire HDX, al contrario, ne ha solo una da 1.3 MP. Ultimo scontro, infine, sulla durata della batteria, almeno quella dichiarata dai rispettivi produttori: fino a 9 ore di fruizione di multimedia per il Nexus 7. dalle 11 alle 17 ore di utilizzo non meglio specificato per il Kindle.
In attesa che il prossimo iPad Mini 2 faccia la sua comparsa, la guerra dei piccoli tablet è tutta qui. E voi, preferite il Nexus 7 o il Kindle Fire HDX?