
Il weekend appena trascorso non ha fatto registrare grandi numeri nonostante le numerose uscite. Rispetto allo scorso anno c’è stato un calo di circa il 25% ma in sala c’era Prometheus di Ridley Scott.
Ad aggiudicarsi la vetta è il secondo episodio della saga fantasy tratta dai libri di Rick Riordan. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: il mare dei mostri incassa 1milione e mezzo di euro facendo appena meglio del primo capitolo che nel nostro paese all’esordio si fermò a quota 1milione e 470mila euro circa. Ad ogni modo, come già successo per altre pellicole, e sempre con le dovute proporzioni, il film è andato meglio in Italia che in Usa.
Secondo posto per la commedia Come ti spaccio la famiglia. Il film con Jennifer Aniston incassa 1milione e 190mila euro circa e si aggiudica la migliore media per sala confermando il successo che il film ha riscontrato sia in patria che nel mondo. Ad oggi sono quasi 180 i milioni incassati dalla pellicola a livello internazionale.
Mantiene la terza posizione facendoci perdere la cinquina (il venerdì ci divertiamo a pronosticare il Box Office qui) Monsters University, che anche se di poco alla sua quarta settimana di programmazione, con un incasso di 618mila euro circa (per un totale di oltre 8 milioni di euro!) supera il fantascientifico Elysium, che con una settimana in meno sulle spalle non riesce a superare i 570mila euro circa. Sono comunque quasi 4 i milioni di euro incassati in totale in Italia dal film con Matt Damon, il che è comunque un buon risultato.
Sale al quinto posto L’intrepido di Gianni Amelio. Il film con Antonio Albanese, in risalita, ha sofferto di una partenza lenta e ad oggi l’incasso totale non arriva a 800mila euro.
Ecco il Box Office Italia del weekend dal 12 al 15 settembre:
1) Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: il mare dei mostri
2) Come ti spaccio la famiglia
3) Monsters University
4) Elysium
5) L’intrepido