
Il Nexus 4 e Android 4.3: il roll-out è quasi terminato, anche in Italia. La quasi totalità dei possessori del device ha, di fatto, ricevuto il nuovo firmware che è giunto, contemporaneamente, anche su Samsung Galaxy Nexus, su Nexus 7 e Nexus 10. Ma quali sono i miglioramenti di cui ha potuto beneficiare il googlefonino?
Nonostante i primi problemi testimoniati da alcuni possessori del Nexus 4 appena dopo l’aggiornamento, relativi al surriscaldamento del telefono, è indubbio che Android 4.3 abbia usufruito di un plus relativo al comando TRIM.
E’stato proprio il nuovo update, appunto, ad introdurre TRIM sul Nexus 4: si tratta di un comando che influisce sul rallentamento del device, in pratica, quasi eliminandolo. La funzione opera sui modi in cui il sistema operativo scrive sulla memoria flash dell’SSD, riducendone i problemi, soprattutto quando lo spazio di archiviazione dei nostri dati è al limite.
Grazie a TRIM, sul Nexus 4, in parole semplici, viene fatta piazza pulita di tutti quei blocchi di dati non più utilizzati e dunque inutili, di modo che, al contrario, l’accesso alle informazioni necessarie, sia, più rapido e non procuri, come in molti casi, il blocco del device.
Un plus non da poco che, anche se non presentato nel corso dell’evento di mercoledì scorso di Google, è stato notato dagli esperti e anche dai possessori del Nexus 4 dopo l’aggioramento, vista la migliore fluidità nei passaggi da un’operazione all’altra. E voi, con il nuovo firmare, avete notato una sostanziale differenza con Android 4.2.2, oppure le performance del vostro telefono vi sembrano le stesse?
Salve,sono un felice possessore di un Galaxy Nexus Samsung, per me nessun problema,tutto come prima unica cosa mi è scomparso Google Navigator !! Ve ne siete accorti?