
Il Samsung Galaxy S Advance ha subito non pochi problemi dopo l’aggiornamento a Jelly Bean: la situazione è ben nota, a distanza di quasi due settimane dell’update ufficiale rilasciato per i modelli no brand. In Italia. Dopo l’attesa di circa sei mesi per Android 4.1.2, qualcosa non è andato, difatti, per il verso giusto e molti utenti devono vedersela con un device, in pratica, mal funzionante.
Blocchi nelle esecuzioni delle applicazioni, addirittura, in alcuni casi, problemi nello svolgimento di conversazioni telefoniche: sono solo alcuni dei bug del Samsung Galaxy S Advance che stanno spingendo molti, addirittura, a richiedere il downgrade da Jelly Bean a Gingerbread.
Per chi possiede un Samsung Galaxy S Advance e non si perde d’animo, al contrario, vogliamo segnalarvi una nuova iniziativa web, molto interessante. Nell’ottica di vedere rispettato il proprio diritto di un device aggiornato a Jelly Bean e perfettamente funzionante, nelle ultime ore, campeggia su Facebook, il nuovo hashtag #RisolveteSubitoIBugsDelGalaxySAdvanceJellyBean. La pagina Facebook di Samsung Mobile Italia ne è già piena e scommettiamo che, nel corso del weekend, l’iniziativa social assumerà delle proporzioni notevoli.
D’altronde, riteniamo che la stessa azienda non potrà fare a meno di considerare il nuovo hashtag, come già in passato, l’ormai noto #AggiornateSubitoIlMioGalaxySAdvance il quale ha il merito, oltre che di aver portato alla ribalta la situazione, anche di avere, forse, accellerato i tempi o almeno, messo pressione a Samsung.
Più in generale, ci aspettiamo che i bug del Samsung Galaxy S Advance si , magaria via OTA, vengano risolti. Vi ricordiamo, infatti che l’update Jelly Bean, al momento, è stato diramato solo via Kies e l’effettivo ritardo della seconda procedura di aggiornamento tramite smartphone, ci fa ben sperare che, in effetti, si stia lavorando per una sua ottimizzazione. Come al solito, anche nel corso del weekend, non mancheremo di aggiorvi per qualsiasi novità.
Aggiornamento 9:50 – Come già evidenziato nei giorni scorsi, continua il silenzio degli operatori Tim e 3 Italia sull’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance. I vettori sembrano volere attendere tempi migliori e soprattutto, una migliore release di Jelly Bean per i no brand prima di scendere in campo con i loro firmware personalizzati.