OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Attualità

Mafia, gip di Palermo non accoglie archiviazione per Schifani

di Vincenzo Sbrizzi
05/07/2013
INTERAZIONI: 120

INTERAZIONI: 120

pdl
pdl
Il senatore Pdl Renato Schifani

Il gip del tribunale di Palermo Piergiorgio Morosini ha rigettato la richiesta di archiviazione, formulata dalla procura, sul fascicolo che riguarda il senatore del Pdl, Renato Schifani. Nonostante i pm palermitani non abbiano ritenuto bastevoli le dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia per sostenere un giudizio contro il parlamentare, il gip Morosini ha deciso di non accogliere l’istanza e di rinviare per ascoltare ancora una volta le parti. Parti convocate per il prossimo 23 luglio, giorno in cui verranno di nuovo ascoltate e poi il giudice trarrà la sua conclusione. Il giudice palermitano vuole vederci ancora chiaro sulla vicenda che coinvolse l’allora presidente del Senato.

L’indagine risale esattamente a tre anni fa quando il fascicolo su Schifani venne riaperto dopo una precedente archiviazione. Oggetto delle indagini della procura palermitana erano i rapporti di Schifani quando era ancora un avvocato amministrativo. Al primo quadro indiziario, che venne archiviato, si aggiunsero nuovi indizi raccolti dai pm che ottennero di riaprire l’inchiesta. I nuovi indizi riguardavano alcune confessioni dell’allora neo collaboratore di giustizia, Gaspare Spatuzza che già aveva parlato del rapporto tra istituzioni e mafia. In particolare, in virtù della sua vicinanza ai boss di Brancaccio, Giuseppe e Filippo Graviano, aveva raccontato ai giudici di visite che l’allora avvocato Schifani aveva fatto ad un imprenditore suo cliente, Pippo Cosenza, a cui aveva partecipato anche il boss Filippo Graviano.

ARTICOLI CORRELATI

Florilegio, “Non ci capiamo più” sulla incomunicabilità

29/03/2023
capsule per caffè su Amazon

Le migliori 5 capsule per caffè su Amazon nel 2023

29/03/2023
tony hadley in italia nel 2023

Tony Hadley in Italia nel 2023 con Mad About You: le date e i biglietti in prevendita

29/03/2023
the cult a pordenone

I The Cult a Pordenone nel 2023 per l’unica data italiana: data e biglietti in prevendita

29/03/2023

A queste dichiarazioni si aggiunsero anche quelle di altri due collaboratori di giustizia, Francesco Campanella e Stefano Lo Verso, entrambi vicini al clan mafioso dei Mandalà. Secondo quanto dichiarato in aula nel processo al generale Mario Mori, la cosca aveva in pugno una serie di personaggi politici del Pdl come Schifani appunto, oltre che Marcello Dell’Utri, Totò Cuffaro e Saverio Romano. Inoltre Campanella parlò ancora di rapporti tra Schifani e Nino Mandalà, padre del boss Nicola e anch’egli condannato per mafia. Tutto si concluse con l’archiviazione e una querela di Schifani a Campanella per diffamazione. Anche in questo caso la procura non ritiene sufficienti le dichiarazioni dei collaboratori ma il gip Morosini vuole vederci chiaro prima di prendere una decisione.


Leggi i commenti

Comments 7

  1. giovanni says:
    10 anni fa

    AMNSTIA E RIFORMA CARCERARIA SUBITO

    Rispondi
  2. stefania says:
    10 anni fa

    cosi’ vedono anche loro un po’ cosa si prova!!!!! amnistia e indulto………

    Rispondi
  3. badr says:
    10 anni fa

    amnistia e indulto per l emergenza carceri!l italia è in flagranza di reato..

    Rispondi
    • yole says:
      10 anni fa

      amnistia e indulto in nome della repubblica italianaaa…difendiamo i diritti umani

      Rispondi
  4. yole says:
    10 anni fa

    bene ..finalmente…la legge e’ uguale per tutti!! bravo questo gip

    Rispondi
    • badr says:
      10 anni fa

      la legge non sara mai uguale per tutti,il gip non archivia la posizione di schifani?ma poi arriva in gup e lo assolve yole non pensare,che paese di *****!!la francia.

      Rispondi
    • marco dati says:
      10 anni fa

      Ma quale bravo vuole solo un pò di pubblicità

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo