OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Creatività: aperti per ferie

di Roberta del Vaglio
04/07/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Creatività: aperti per ferie
Creatività: aperti per ferie
Creatività: aperti per ferie

Scarse, intangibili, non riproducibili: le idee sono una risorsa preziosa, soprattutto in tempo di crisi, quando si vince con l’innovazione e con la capacità di guardare alle cose in modo nuovo, scoprire opportunità dove gli altri trovano solo minacce. Per fare questo ci vuole talento, è vero, ma il cervello deve essere allenato, stimolato, nutrito. E la settimana enigmistica non basta. Occorre sintonizzarsi su più frequenze, tenere le antenne drizzate ed esser pronti a interpretare i bisogni del momento con un occhio sul presente e uno sul futuro.

 

ARTICOLI CORRELATI

the cult a pordenone

I The Cult a Pordenone nel 2023 per l’unica data italiana: data e biglietti in prevendita

29/03/2023
iOS 16.5

Con iOS 16.5 Siri sarà in grado di registrare lo schermo (video)

29/03/2023
Samsung Galaxy A24

Samsung Galaxy A24 5G ormai alle porte, custodie già disponibili

29/03/2023
Apple Pay Later

Come funziona Apple Pay Later e quando arriverà in Italia

29/03/2023

Un buon consiglio, dunque, è quello di investire bene anche il proprio tempo libero, magari facendo tappa in uno degli eventi in giro per l’Italia, in cui il pensiero è al centro del programma e gli appuntamenti sono studiati per stuzzicare l’inventiva.

Qualche esempio? Sarzana (La Spezia), dal 30 agosto al 1 settembre, ospita l’edizione numero 10 del Festival della mente (www.festivaldellamente.it), la prima rassegna europea dedicata alla creatività, che propone spettacoli e incontri con scienziati, artisti, letterati, storici e filosofi. Del resto, che cosa più della cultura, della creatività, dell’impegno intellettuale può aiutarci a decodificare quanto sta succedendo, a cambiare – anche di poco – una realtà in cui non ci si riconosce più, a darci una nuova tensione positiva?

Full immersion nel pensiero creativo anche con le “Vacanze dell’anima” (www.vacanzedellanima.it), un catalogo inedito di soggiorni anomali, in una manciata di piccoli borghi della provincia trevigiana.

Turismo e incontri dal 20 al 27 luglio, ma anche mostre d’artigianato ed escursioni in bici, perché la mens sana risiede in un corpo sano e allenato. Temi della rassegna sono “Simbolo e Rivoluzione” per guardare in più direzioni, creare opportunità alternative riducendo al minimo il rischio del cambiamento.

Creatività: aperti per ferie

Creare reti di appartenenza e reciproco sostegno: questi sono i “simboli” che potranno attivare quella vera rivoluzione necessaria per fornire alle nuove generazioni l’idea di un futuro verso il quale dirigersi sentendosi parte di “territori e imprese”. Sperimentando linguaggi diversi si stimola la mente, ecco perché da non perdere è anche il Festivaletteratura di Mantova (www.festivaletteratura.it), dal 4 all’8 settembre, con ospiti che provengono dai “pianeti letterari” più vari, da Simonetta Agnello Hornby a Luca Beatrice, da Massimo Cacciari a Lella Costa. Una tradizione del festival è quella dei giovani volontari che supportano l’organizzazione e vengono ospitati in città presso famiglie e studentati.
Non solo spiaggia quindi, per arrivare pronti all’autunno, l’estate 2013 sarà programmata in base ai bisogni della mente, incontrandosi, ascoltandosi e scambiandosi racconti, per ossigenare il cuore e far nascere nuove idee.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo