OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Caos per l’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance: downgrade da Jelly Bean a Gingerbread

di Enza Bocchino
02/07/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Samsung Galaxy S Advance
Samsung Galaxy  S Advance
Samsung Galaxy S Advance

L’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance è arrivato solo una settimana fa, eppure i problemi relativi alla versione italiana di Jelly Bean non si sono fatti attendere. La release, sebbene attesa per circa sei mesi, in effetti, non è stata libera da bug, tanto da far rimpiangere, a molti utenti, il vecchio Gingerbread.

Il Samsung Galaxy S Advance, infatti, nato per il sistema operativo, ormai datato Android 2.3.6, sembra non girare altrettanto bene su Android 4.1.2. Dalle segnalazioni meno gravi come l’assenza della sveglia e qualche ritardo nelle esecuzioni di applicazioni, a problematiche ben più proccupanti, come l’arresto improvviso del telefono, addirìittura in corso di chiamate.

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy S Advance

Conviene aggiornare il Samsung Galaxy S Advance alla I9070XXLQL? Un flop la riproduzione video

20/12/2013
Samsung Galaxy S Advance

Alternativa aggiornamento Samsung Galaxy S Advance: 4 valide ROM aggiornate

16/09/2013
Samsung Galaxy S Advance

Samsung sconsiglia aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance: la gaffe dell’assistenza

15/09/2013
Samsung Galaxy S Advance

Video tutorial aggiornamento Samsung Galaxy S Advance: la procedura corretta

11/09/2013

L’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance, dunque, non ha convinto molte persone: alla nostra redazione, in particolare, sono svariate le richieste di chi, deluso dall’operato di Samsung, ci ha richiesto come sia possibile ritornare al buon vecchio Gingerbread che non ha mai mostrato nessuno di questi problemi. Si tratta di una procedure consigliata, solo ad utenti più esperti, consigliamo di eseguirla solo nei casi in cui si sia abbastanza certi delle proprie conoscenze,

Per annullare gli effetti dell’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance, in primis, tittavia, è necessario effettuare il back up dei propri dati, sincerarsi di avere la ricarica del telefono, come minimo, oltre il 90% e d è, infine necessario, collegarsi con il proprio computer con il cavetto USB. Per procedere, vi segnaliamo questa guida al downgrade da Jelly Bean a Gingerbread che vi consigliamo di seguire, passo passo.

La procedure dovrebbe prendere poco tempo e d in  definitiva, restituirvi un Samsung Galaxy S Advance senza aggiornamento, ritornato, al suo stato iniziale senza lag, bug di sorte e più in generale, più fluido e veloce. E voi siete tra coloro che desiderano effettuare il downgrade?

Tags: aggiornamento samsung galaxy s advance

Leggi i commenti

Comments 22

  1. gianluca says:
    8 anni fa

    Sull’ Ace II da gb a jb ingestibile. Secondo me dovuto alla insufficente potenza del processore .

    Rispondi
  2. andrea says:
    9 anni fa

    scusate, io ho un ace2

    Rispondi
  3. andrea says:
    9 anni fa

    ragazzi sto impazzendo con jb. non c’è un posto dove far effettuare il downgradea gingerbrade? io non so come si fa….. help

    Rispondi
  4. zakka says:
    10 anni fa

    a me mi si bloccava ma ora nn piu forse mi si una voltaballe settimana come massimo e una scheggia ora il io nn rimpiango gingerbread xk x me era lento invece jelly bean e veloce xo lo installato l’aggiornamento serbo x trovato la lingua italiana

    Rispondi
    • Andrea says:
      10 anni fa

      Io continuo ad impazzire. Continui e snervanti rallentamenti del dispositivo!
      Qualcuno ha effettuato la procedura x tornare a Gingerbread? Vorrei capire quanto questa operazione potrebbe essere complessa, rischiosa ed infine quali dati vanno persi.

      Rispondi
    • salman says:
      10 anni fa

      io non l’ho ancora fatto l’aggiornamento JB, perche dicevano che ci sono tanti problemi , pero ho voglia di aggiornare , cosa mi consigliate ?

      Rispondi
      • Andrea says:
        10 anni fa

        Ciao. Io l ho aggiornato a JB e anche io avevo moltissima voglia di aggiornare il mio advance. Ma ad oggi, per quanto mi riguarda, maledico quel giorno in cui ho effettuato l’aggiornamento. Il telefono per me è uno strumento di lavoro e ti dico brevemente i problemi principali che mi stanno affliggendo da dopo l’aggiornamento: capita due/tre volte alla settimana di trovare il telefono spento; calo notevole nel consumo della batteria; maps che la maggior parte delle volte mi va in crash; spesso ci sono degli impuntamenti e rallentamenti anche solo nella composizione di messaggi e scorrimento della rubrica.
        Sottolineo che nei sei mesi in cu il ho avuto in mano ma con sistema Gingerbread, il cell NON ha mai avuto neanche un minimo impuntamento, e ripeto MAI! Avevo provato anche a farlo andare in crash ma senza riuscirci. Oggi invece i continui crash sono all’ordine del giorno! Vuoi un consiglio: mantieni Gingerbread! Non avrai l’ultimo sistema operativo ma ci guadagni nettamente in salute credimi!

        Rispondi
      • Andrea says:
        10 anni fa

        Dimenticavo: utilizzo la sveglia del cellulare tutti i giorni ma un giorno di settimana scorsa la sveglia (puntata come sempre alle 6.30) ha deciso di non suonare! Quel giorno è stato davvero il massimo!
        Se il tuo Advance va bene e non hai problemi, non andare ad incasinarti con JB…Ma questa è solo la mia opinione.

        Rispondi
      • salman says:
        10 anni fa

        graziee millee :)andrea

        Rispondi
  5. elena viganò says:
    10 anni fa

    Ho provato più volte a compiere una ricerca per trovare nuovi aggiornamenti del software ma niente da fare non me ne trova, sta di fatto che sono ancora alla versione gingerbread come posso fare ad attualizzarlo? Grazie

    Rispondi
    • Enza Bocchino says:
      10 anni fa

      Ciao Elena,
      hai un device brandizzato o no?

      Rispondi
      • elena viganò says:
        10 anni fa

        @Enza Bocchino no, non è brandizzato

        Rispondi
        • Enza Bocchino says:
          10 anni fa

          Non troverai l’aggiornamento via OTA ma solo via Kies. Hai già provato?

        • elena viganò says:
          10 anni fa

          no non avevo mai provato.. perchè avevo letto che da kies air non si può aggiornare il firmware.. comunque ho provato ora e non trovo opzioni che mi consentano di aggiornarlo..

        • elena viganò says:
          10 anni fa

          sono riuscita a trovarlo ora però sono in combutta, non so se installare o meno l’aggiornamento.. dato che ho letto molte recensioni a dir poco pessime

        • Andrea says:
          10 anni fa

          @elena viganò ciao Elena. Io ho preso l Advance a gennaio e fino all aggiornamento a jelly bean il telefono mi di ers bloccato UNA volta…era una bomba di telefono! Zero crash, zero impuntamenti, era perfetto!!
          Dopo l aggiornamento la situazione è ingestibile!! Continui e ripetuti impuntamenti semplicemente aprendo messaggi e rubrica! Per non parlare di you tube e maps che ogni volta che provo ad aprirli devo togliere la batteria xk il cell non risp più! Poi cosa assurda che mai era successa, due o tre volte alla settimana trovo il cell spento!

  6. Gianluca says:
    10 anni fa

    Anch’io come altri penso di tornare alla vecchia versione Gingerbread, perché dopo l’aggionamento a JB, nel mio telefono non esiste più il navigatore, ma solo le mappe di google e questo é un picolissimo problema. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
    Ciao

    Rispondi
    • andrea says:
      10 anni fa

      @Gianluca
      Ciao Gianluca. Non c è piu l icona del navigatore ma ci arrivi da maps impostando la città di destinazione. Sostanzialmente cambia il modo di aprire il navigatore, ma non l hanno tolto.
      Spero di essere stato d aiuto.
      Ciao
      Andrea

      Rispondi
  7. Silvano says:
    10 anni fa

    Io ho installato tramite odin il firmware del lussemburgo e devo dire che il device risulta leggermente piu fluido. Sinceramente preferisco rimanere a jelly bean con la speranza che venga rilasciato un secondo firmware con meno problemi. Prima di fare il fatidico downgrade del telefono a gingerbread consiglio a tutti di provare la versione del lussemburgo.

    Rispondi
    • Alessandro says:
      10 anni fa

      @Silvano
      Io ho installato prima la versione indiana e dopo quella lussemburghese e devo dire che quell lussemburghese ha un pò meno bug .. ma cmq con gingerbread mi durava 2 (48ore)giorni passati con 5 ore di schermo attivo e con un oretta di lettore musicale , adesso mi dura 1(24ore) giorno passato con 3 orette di lettore musicale e 3 ore e mezzo di schermo attivo, ciò significa che la durata della batteria mi è calata paurosameemte… pero c’è da dire che cisono delle cose in più su jelly bean , tipo : lo zoom della fotocamera, lo scroll più fluido ,barra della notifica…. ritornerei a gingerbread solo per il fatto della durata della batteria e per il fatto che nn c’è chainfire su jelly bean

      Rispondi
  8. Andrea says:
    10 anni fa

    Dopo l’aggiornamento il mio Advance subisce costantemente dei rallentamenti relativi al normale utilizzo (apertura messaggi, scorrimento mail e rubrica, ecc…) cosa che prima con Gingerbread non mi era mai capitata in 5 mesi che ho acquistato il cell. Non riesco più a far funzionare Kies Air, non trovo più il modo di riprodurre contenuti su altri dispositivi tramite DLNA, non mi sincronizza più le mail (ho verificato le impostazioni più volte), ho l’app Google Play che è sempre in esecuzione nonostante non la utilizzo mai.
    Di positivo ho trovato lo zoom nella fotocamera (prima non c era), il nuovo menù a tendina, la maggior libertà di personalizzare la schermata Home e la galleria riorganizzata.
    Per il mio utilizzo (sms, chiamate e mail) i problemi sovrastano le novità introdotte. Spero in un aggiornamento di questi problemi altrimenti credo che ripristinerò il telefono a Gingerbread il quale seriamente non mi aveva dato nessun problema in 5 mesi.

    Rispondi
  9. Giorgio says:
    10 anni fa

    Io l’ho effettuato praticamente il giorno dopo l’aggiornamento a JB

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo