
iPad 5 potrebbe essere presentato in ottobre, nello stesso identico keynote che darà alla luce iPad Mini 2, iPhone 5S e iPhone 6. Stando al pensiero maturato da Phil Moore di StableyTimes, la quinta generazione di iPad sarà dato in pasto al pubblico insieme a tutti gli altri dispositivi in rampa di lancio, il tutto per dare maggiore lustro ad iOS 7. Sarà vero? Difficile a dirsi.
A noi sembrava più plausibile assistere alla presentazione in solitaria di iPad 5, piuttosto che ad un miscelamento confuso che avrebbe indotto gli utenti a preferire per forza di cose iPad Mini 2, più leggero, compatto e senz’altro più economico del fratello maggiore. Difatti, secondo il portale ‘Idigitaltimes‘, iPad 5 potrebbe avere un prezzo ritoccato verso l’alto, specie nella versione da 128 GB Wi-Fi + cellular, con cartellino di 929 dollari (l’attuale modello con lo stesso taglio di memoria costa 799 euro). Diverso il discorso per la variante da 16 GB only Wi-Fi, dal prezzo di 499 dollari, lo stesso applicato anche alla release corrente.
Contrariamente a quanto ci si potesse aspettare, la produzione in massa di iPad 5 avverrà nel mese di luglio o agosto, a differenza di iPad Mini 2, in manifattura in questi giorni, o a partire da luglio. A questo punto, si tratta solo di capire con quante e quali caratteristiche il tablet farà il suo ingresso in campo. Si vocifera sempre più insistentemente dell’integrazione di un system-on-a-chip A7 quad-core, accompagnato a 2 GB di RAM per una potenza di elaborazione elevata, che permetterà al mobile gaming su iPad 5 di compiere un incredibile salto in avanti, con la messa in vendita di specifici accessori che faranno la felicità dei players. Questo basterà a giustificare un prezzo così alto per la sua variante premium, o conviene acquistare subito iPad 4?