
I jailbreak iOS 6.1.3 e iOS 7 hanno un nuovo appuntamento ufficiale, quello del WWJC, ossia del Worldwilde Jailbreak Con, evento giunto alla sua terza edizione e che riunisce anche quest’anno, molti dei protagonisti della scena della procedura di sblocco dei firmware Apple. La manifestazione si terrà dal 23 al 25 agosto a New York al Radison Hotel a New York. Ma in che modo la manifestazione potrebbe influire sulle sorti del tool?
Nella tre giorni nella Grande Mela, si incontreranno più hacker dei quella che è stata la scena mancata del jailbreak iOS 6.1.3 e di quelli successivi. Tra questi il noto fondatore di Cydia Saurik ma anche NitoTV e Pimskeks in rappresentanza di tutto il team Evad3rs. Oltre ai volti noti, tuttavia, ci sarà spazio anche per le nuove leve che potrebbero andare a rinfoltire la squadra di lavoro per il tool su iOS 7 che si preannuncia sempre più complesso, vista l’attenzione che Apple ha pestato alla sicurezza del suo sistema operativo.
Non solo convegni ma anche workshop per gli esperti in erba che vorrebero partcipalre alla progettazione del prosssimo jailbreak iOS 7: il carattere esperenziale del WWJC era, in effetti, già parso evidente nelle scorse edizioni, ossia nel 2011 a Londra e nel 2o12 a San Francisco. Quest’anno la manifestazione, visto il particolare momento storico relativo alla procedura di sblocco, l’evento si candida ad essere qualcosa di più e vista la già disponibilità del nuovo sistema Apple, magari, gli interventi di tutti potrebbero, in qualche modo velocizzare le tempistiche dei prossimi rilasci.
In base alle sessioni e ai convegni a cui si vorrà partecipar, gli sviluppatori dovranno pagare un biglietto che varia dagli 80 ai 140 dollari. Chissà se dall’italia, qualche hacker alle prime armi, non vorra partevcipare all’evento.