OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Prezzo e uscita Ps4: meglio aspettare o acquistare subito Ps3?

di Nadia Napolitano
19/06/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Ps4

La presentazione Ps4 ci ha aperto le porte della next-gen console, svelandoci prezzo e uscita approssimativa. Adesso sappiamo, anche se non con certezza assoluta, il giorno esatto in cui Ps4 potrà essere acquistata nei negozi al dettaglio in Italia.

Un dubbio, però, potrebbe assalirci in questo preciso istante. Meglio acquistare subito la Ps3 o aspettare questa nuova release? Proviamo a capirlo insieme sulla base di cinque discriminanti.

ARTICOLI CORRELATI

Gran Turismo 7

Quali bonus pre-ordine Gran Turismo 7 e prezzo passaggio da PS4 a PS5

24/09/2021
Cyberpunk 2077

Cyberpunk 2077 è migliorato su PS4 e Xbox One? Il verdetto di Digital Foundry

28/01/2021
The Last of Us

Stupisce ancora The Last of Us: easter egg scovato dopo 7 anni dall’uscita

13/01/2021
PlayStation Now gennaio 2021

Arrivano i nuovi giochi PlayStation Now: tutti i titoli di gennaio 2021

05/01/2021

Innanzitutto, occorre dire che comprare la versione attualmente in commercio significa risparmiare ed avere accesso immediato ad una libreria videoludica assolutamente completa. La nuova console costerà 399 dollari (in confezione un solo controller DualShock 4), mentre quella precedente ha un prezzo di 299 dollari con plus rilevanti. GameStop, ad esempio, la offre con due giochi inclusi e 60 giorni di abbonamento gratuito a PlayStation Plus.

Dal punto di vista hardware, vi ricordiamo che Ps4 è spinta da un processore AMD Jaguard simile a quello di Xbox One e di un PC da gioco. La struttura non risulta retrocompatibile con i vecchi titoli, ma appare perfetta per permettere agli sviluppatori di implementare nuovo giochi per la piattaforma. La Ps3 utilizza un processore custom cell octa-core che rompe la compatibilità con i giochi di Ps2, ma mantiene quelli di Ps1. Entrambe le console sono dotate di un hard drive da 500 GB per memorizzare decine e decine di giochi senza essere costretti ad eliminarne qualcuno per installarne di nuovi.

Sul fronte video giochi, Sony all’E3 2013 ha presentato qualche esclusiva per Ps4 degna di nota, tra cui Batman: Arkham Origins, Final Fantasy Versus XIII, Diablo III, Assassin’s Creed IV: Black Flag e Watch Dogs. Al contempo, la casa nipponica ha comunicato che entro il primo anno dalla nascita saranno disponibili per la piattaforma più di 140 nuovi giochi. Dopo sette anni dal debutto, Ps3 può dirsi assolutamente completa sotto il profilo del gaming, tanto più che Sony ha promesso di continuare a sfornarne altri per la macchina anche nel 2014.

Gli ultimi due elementi in esame sono i controller ed i servizi associati. Il nuovo DualShock 4 sembra molto simile alla precedente release, ma notevolmente migliorato, con bombature concave, e non convesse, per una pregevole impugnatura. Sony ha anche aggiunto un touchpad ed un pulsante di condivisione. Il DualShock 3 è pressoché simile ai controller di Ps1 e Ps2, eccezion fatta per i sensori di movimento e la natura wireless.

Sul fronte servizi, Ps4 e Ps3 offrono sostanzialmente gli stessi corredi on line, come il PlayStation Plus, che darà accesso ad una libreria di giochi gratuiti. Sulla nuova console, la sottoscrizione a PlayStation Plus è obbligatoria per poter fruire del multiplayer (canone di 49 euro/anno come per Ps3).

Tags: PS3ps4

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo