La visione di un mondo immaginario. Una realtà al confine tra sogno e illusione. È questa la visione surreale del mondo che trasmette in ogni suo lavoro il giovane artista polacco Michal Karcz.
Nato nel 1977 a Varsavia, inizia il suo percorso artistico partendo dalla pittura su tela che lo ha aiutato a sviluppare la sua immaginazione e gli ha dato la possibilità di sperimentare il mashup di immagini che partono da paesaggi reali e hanno poi una deriva onirica, spesso cupa e surrealista.

Grazie alla fotografia digitale e ad un perfetto uso delle tecniche avanzate di fotoritocco, è spesso difficile, guardando distrattamente una sua immagine, capire subito se si tratti di un’opera di fantasia o di realtà.
L’intento del suo lavoro è quello di spingere l’osservatore a soffermarsi per alcuni istanti sulla fotografia che ha davanti agli occhi, per notare e comprendere dove termina la realtà e dove invece inizia la fantasia digitale.
Il suo portfolio è ricco di paesaggi, spesso apocalittici, che partono comunque da scatti fatti in prima persona e poi miscelati tra loro.
Ricchissima e sempre aggiornata la sua pagina facebook dove spesso è possibile trovare piccoli tutorial che illustrano agli addetti ai lavori alcuni passaggi delle sue elaborazioni.
Sul suo sito ufficiale www.michalkarcz.com è possibile anche acquistare stampe di alcuni sui lavori in diversi formati (fino a 50×50 cm).
Molto interessante – e da esplorare con attenzione – la sezione “link” dove Karcz condivide le sue fonti di ispirazione: artisti, fotografi e illustratori di tutto il mondo.

Buona visione.