OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Nuovi MacBook Air: cosa cambia rispetto ai modelli Apple già sul mercato

di Enza Bocchino
11/06/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

MacBook Air
MacBook Air
MacBook Air

MacBook Air nuovi di zecca: c’è spazio anche per loro alla WWDC 2013, aperta ieri sera a San Francisco. I nuovi computer by Cupertino sono stati ben accolti dal pubblico in sala ma vediamo, con esattezza, quali sono le principali differenze con quanto Apple ci aveva mostrato nel corso del 2012.

Partiamo dalle caratteristiche del display: ci troviamo, sempre, davanti ad un ultrabook da 11 e un 13 pollici. Il peso è, rispettivamente di 1,08 kg e 1,35 kg, praticamente invariato rispetto ai dispositivi precedenti.

ARTICOLI CORRELATI

MacBook pieghevole

Per il 2024 i prossimi MacBook Air e iPad Pro con schermo OLED

17/06/2022
Big Sur 11.2

Già segnalati almeno due problemi con Big Sur 11.2 oggi 4 febbraio

04/02/2021
MacOS Big Sur 11.2

Subito la beta per MacOS Big Sur 11.2: cosa dobbiamo aspettarci

17/12/2020
MacOS Big Sur

Un segnale per MacOS Big Sur 11.1: nuova beta, problemi sotto osservazione

04/12/2020

Una prima delusione, in realtà, per i MacBook Air, riguarda la risoluzione, per il modello più grande da  1366×768 pixel e per quello più piccolo da 1440×900 pixel: in realtà, erano in molti ad aspettarsi di più, ma poco importa viste le altre caratteristiche hardware. Parliamo ad esempio, della velocità dei due computer, grazie alla scheda grafica Intel Graphics HD 5000 in grado di garantire prestazioni il 40 % superiori rispetto ai modelli precedenti.

La più grande novità, però, è il porcessore Haswell, in grado di tenere a bada il consumo della batteria di entrambi i MacBook Air. Se prima, ad esempio, non si andava oltre le 5 ore di autonomia, al contrario, ora, si è raggiunta la quota delle 9 ore. In tutto e per tutto, il computer è equiparato, ora ad un tablet, con tutti i pro che il nuovo traguardo può garantire a studenti e lavoratori sempre in mobilità.

La memoria, poi, è un altro punto a favore dei MacBook Air. Sia il modello da 11 pollici che quello da 13 pollici dispongono di una RAM considerevole da 4 GB. Per la memoria interna, al contrario, il primo dispositivo ha 128 GB di spazio di archiviazione e il secondo, addirittura, 256 GB. i valori sono, praticamente, raddoppiati rispetto ai modelli precedenti.

Ultimo differenza con i MacBook precedenti, infine, per il prezzo. Il mentre il modello da 11 pollici rimane identico a quello precedente ossia 1029 €, per la versione da 13 pollici c’è un rialzo dei costi, con prezzo base fissato a 1129 €.

Tags: macbook air

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo