
L’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance arrivato in Italia solo per Vodafone, è egualmente atteso dai no brand e dai proprietari del device serigrafati TIM, 3 Italia e Wind.
Android 4.1.2 dovrebbe essere oramai vicino anche se l’update, di certo, non avverrà in modalità per tutti i vettori mobili: tra questi, TIM potrebbe, proprio in merito alla questione, distinguersi. In che senso?
La divisione mobile dell’azienda Telecom, nonostante qualche timida apertura degli ultimi tempi in cui l’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance veniva definito come nelle sue fasi finali di test, poi, ha deciso di sposarae la linea del silenzio, non fornendo più alcun riscontro sulla questione.
Ad esempio, a differenza di 3 Italia che continua, con le sue comunicazioni ufficiali, a legare l’uscita di Jelly Bean all’operato di Samsung Mobile Italia, TIM, piuttosto, ha scelto di non fornire alcuna precisazione sui tempi. Ma la posizione del vettore è alquanto anomala non solo sull’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance ma, più in generale, sulla sua assistenza post-vendita. Sul social network Twitter abbiamo ritrovato, infatti, una richiesta di un utente di qualche giorno fa e mai evasa nei confronti di un operatore, in cui si evidenziava come il device avesse dei problemi con le notifiche e altri non meglio precisati bug.
Va bene che l’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance non sia stato ancora resso disponibile come per gli altri operatori ma di qui a eludere le richieste in toto relative allo smartphone, è cosa ben diversa. La questione potrebbe essere dunque interpretata come la presnza oggettiva di problemi tecnici oppure come l’attnzione verso altri progetti di carattere commerciale.
D’altronde, se l’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance TIM dovesse confermarsi tra gli ultimi della serie, non ci sarebbe davvero nulla di nuovo. in passato per il Samsung Galaxy S2 e per l’S3 è stato proprio questo operatore, tra gli ultimi, a fornire l’update ufficiale. Speriamo la storia non si ripeta.