
Il Nokia Lumia 920 è. ora più abbordabile. Sebbene si tratti di un top di gamma paragonabile agli attuali iPhone 5, Samsung Galaxy S4 e HTC One, il suo prezzo, è stato ufficialmente tagliato dall’azienda finlandese, per la gioia di tutti i potenziali acquirenti, un pò meno, per quella dei già possessori del device.
Ad essere interessato dal taglio anche gli altri device Nokia, ossia il Lumia 720 e 620 per una decisione strategica che riguarda, dunque, tutte le colonne portanti dell’offerta di questo produttore.
Nel dettaglio, l’abbassamento del prezzo è stato comunicato dalla divisione Nokia russa dove ci sono stati primi benefici effetti sul prezzo finale del Nokia Lumia 920 che, con uno sconto di 200o rubli, ora costa solo, si fa per dire. 19990 rubli, ossia all’incirca 476 euro. Allo stesso tempo, il Nokia Lumia 720 resta sarà in promozione a 13990 rubli, ossia 333 euro e infine, anche per il Nokia Lumia 620 si sborseranno solo 9990 rubli, ossia 237 euro.
Non si tratta di promozioni saltuarie presenti nei negozi ma di un taglio ufficiale promosso dalla stessa Nokia, di sicuro, per spingere le vendite del Nokia Lumia 920, Lumia 720 e Lumia 620 che troppo soffrono la concorrenza, in particolare, dei produttori Apple e Samsung. Per quanto la decisione ufficiale, al momento, sia stata resa attiva solo per la Russia, una diffusione della stessa, a macchia di leopardo in Europa e soprattutto in Italia, non sarebbe affatto inopportuna.
I dati da poco pubblicati sulla diffusione di Windows Phone del primo trimestre 2013, danno ragione alla scelta di Nokia di puntare, per il suo Nokia Lumia 920 così come per gli altri smartphone, su Windows Phone. La sua diffusione, difatti, è aumentata rispetto allo stesso periodo del 2012 del 133%. Chissà che questa politica di prezzo non aiuti, nei prossimi mesi, ad incrementare, ulteriormente, la quota.
Molto. Grazie