OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Con Windows 8.1 anche Outlook RT: la posta elettronica in versione Metro

di Enza Bocchino
05/06/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Windows 8.1
Windows 8.1
Windows 8.1

Windows 8.1 è in arrivo, almeno con la sua anteprima, il 26 giugno in occasione dell’evento BUILD programmato da Microsoft. Per quanto, manchi ancora del tempo, alla presentazione, molte sono le indiscrezioni in merito al nuovo sistema operativo.

In particolare, da poche ore, è giunta la conferma ufficiale, direttamente da Redmond che, all’interno sel nuovo sistema operativo, sarà integrato anche Outlook RT.

ARTICOLI CORRELATI

Nokia Lumia 930

Nokia Lumia 630, Nokia Lumia 635 e Nokia Lumia 930 con Windows 8.1: ufficiali prezzo e caratteristiche

03/04/2014
Windows 8.1

Download gratis Windows 8.1: nuove funzionalità ma stessi problemi

18/10/2013
Windows 8.1

Preview Windows 8.1 in video: tutte le novità e link per procedere al download su Windows Store

27/06/2013
Windows 8.1

Presentazione Windows 8.1 in diretta streaming dalle ore 18: c’è spazio anche per Windows Phone

26/06/2013

L’annuncio dalla diretta voce di Tami Reller, CEO Microsoft, presente al Computex di Taipei in Taiwan. L’utilissimo programma di posta elettronica funzionerà su tutti i dispositivi Microsoft basati su architettura ARM Surface RT, tablet e anche notebook, naturalmente se aggiornati a Windows 8.1.

Lo ricordiamo, attualmente, Microsoft non integra Outlook all’interno dell’Office Home & Student 2013 RT ma, al contrario, solo Word RT, RT Excel, PowerPoint e OneNote RT. Il cambio di rotta è stato pensato, certamente, per dare un’ulteriore spinta alle vendite di Windows 8.1 che, lo ricordiamo, sarà fornito in versione gratuita, come aggiornamento, ai già possessori di Windows 8.

Non conosciamo ancora i plus dell’integrazione di Outlook 2013 in Windows 8.1. che, possiamo solo immaginare, garantirà nuove funzionalità e una migliore esperienza d’uso. In particolare, visto che, secondo quanto trapelato, Microsoft avrebbe progettato delle versioni Metro di Word come di Excel, lo stesso discorso potrebbe valere, appunto anche per il programma di posta elettronica.Di certo, Microsoft, ancora una volta, tenta la carta dell’evoluzione per riconquistare gli utenti dopo gli scarsi risultati di vendite delle licenze per Windows 8.

Tags: Windows 8.1

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo