
L’iPhone 5, da ieri, dovrà vedersela anche con un nuovo “mini” rivale; piccolo non tanto, in realtà, anche se si tratta, appunto del Samsung galaxy S4 Mini, fratello minore dell’attuale top di gamma dell’azienda sudcoreana.
Per quanto le differenze tra i due device ci siano, eccome, prenderemo, per oggi, in esame, due caratteristiche, per le quali il melafonino sembra non prevalere a dismisura, come ci si aspetterebbe, sul suo rivale.
Partiamo da un aspetto fondamentale come il display. Le dimensioni, almeno per gli amanti dei grandi schermi vanno a favore del Galaxy S4 Mini che può contare su 4.3 pollici di diagonale. Di contro, l’iPhone 5, seguendo la classica filosofia Apple, si ferma “solo” ai 4 pollici che, sempre più, stanno stretti a molti utenti.
Dimensioni inferiori si, per l’iPhone 5, ma al contrario, sulla risoluzione del display, non c’è storia con i 640×1136 pixel del melafonino contro i 960×540 pixel del rivale. Le immagini, dunque, dovrebbero essere più nitide, sebbene su uno schermo dalle dimensioni inferiori.
Lato fotocamera, almeno sulla carta, non ci sono sostanziali differenze tra l’iPhone 5 e il Samsung Galaxy S4 Mini. Entrambi i device possono contare su una fotocamera principale da 8 MP. I prossimi test di scatto, sicuramente, ci diranno qual’è il risultato migliore dei due telefoni: intanto, c’è da dire che il Samsung Galaxy S4 Mini ha una fotocamera frontale da 1.9 MP: di contro, quella dell’iPhone 5, è appena da 1.2 MP.
La nostra analisi, per ora, si ferma su queste due caratteristiche: di certo, da un primo confronto l’iPhone 5 non sembra prevaricare sul suo rivale. Che il melafonino debba competere, ora più che mai, non solo con il Galaxy S4 ma anche con la sua versione minore? Le vendite, presto, sanciranno un primo decreto.