
E’ morta l’attrice di teatro Franca Rame, moglie del premio Nobel, Dario Fo. Da sempre considerata una delle migliori attrici italiane di teatro, ha per anni condotto la sua carriera e le lotte civili affianco al marito. Franca Rame aveva ottantaquattro anni ed è morta questa mattina nella sua casa milanese. L’attrice era malata da tempo. I soccorsi sono stati chiamati alle 8 e 50 e sul posto, a Porta Romana, sono arrivati sia un’ambulanza che un’automedica. Inutili i tentativi dei soccorritori di rianimare la donna. Pochi minuti dopo non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
La Rame era stata anche colpita da un ictus ad aprile dell’anno scorso ed era stata per diversi giorni ricoverata in ospedale. Da quel trauma non è mai più riuscita a ristabilirsi completamente. Omaggi sono arrivati dai parlamentari di Camera e Senato che hanno interrotto le rispettive sedute per tributare, tutti in piedi, un minuto di silenzio ad uno dei massimi rappresentanti della cultura italiana. Franca Rame era anche stata senatrice nel corso della quindicesima legislatura.
L’attrice era figlia d’arte e il suo debutto a teatro è avvenuto quando era una neonata, nel ruolo proprio di una bimba in fasce in una commedia allestita dalla famiglia. Una vita spesa per il teatro dove ha incontrato Dario Fo dando vita ad un’unione, sancita dal matrimonio nel 1954, durata quasi sessanta anni. Un’unione completa sia artistica che civile che ha dato vita ad una delle coppie più creative dello scorso secolo. Ma soprattutto ha dato vita ad una coppia che ha fatto dell’impegno politico e del teatro civile la propria ragione di vita. Grazie anche al suo contributo il marito ha ottenuto il riconoscimento del Nobel alla letteratura, ultimo italiano a riuscirci.