
L’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance non arriva? E allora bisogna organizzarsi per far valere i diritti di ogni possessore del device: è questa la visione di molti utenti, venuta fuori, soprattutto nelle ultime ore attraverso i social network e anche attraverso una serie di interventi giunti alla nostra Redazione.
Secondo molti, infatti, la politica di promozione del device ha tratto in inganno molte persone al momento dell’acquisto, soprattutto nelle ultime settimane.
L’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance è dato, infatti per certo, da molto tempo: sui volantini delle catene di elettronica accanto alla foto e alle specifiche tecniche dello smartphone, spesso, è comparsa la dicitura “Aggiornabile a Jelly Bean”. Nulla di più falso, almeno fino ad ora, secondo molti che ora chiedono un risarcimento danni per l’acquisto.
Ad essere invocato è l’intervento delle associazioni dei consumatori sulla questione dell’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance visto che, probabilmente, molti acquirenti senza la speranza di ricevere Jelly bean al più presto, avrebbero scelto un altro device, magari anche della concorrenza.
Oltre a riportare quanto sta accadendo sul web, noi riteniamo che i tempi non siano maturi per un’azione di questo tipo. Attraverso le sue comunicazioni, Samsung Italia non ha affatto negato l’aggiornamento del Samsunbg Galaxy S Advance, di fatto già arrivato per Vodafone, ma piuttosto, lo sta rimandando a data da destinarsi. Se nelle prossime settimane, il ritardo dovesse prolungarsi o addirittura dovesse esserci qualche comunicazione ufficiale per il non update, allora si, anche una class action avrebbe senso.
E voi che cosa ne pensate? L’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance è per voi motivo di intervento delle associazioni dei consumatori?