
Il Nexus 4 prodotto da LG è tutt’ora uno smartphone molto appetibile. La collaborazione tra Google e il produttore coreano ha prodotto, nonostante alti e bassi, dei buoni risultati ma nonostante tutto le strade dei due protagonisti del mercato dei dispositivi mobili sembrano destinate a dividersi.
La nota rivista “The Verge” ha riportato la notizia di un’intervista al vicepresidente della divisione europea LG Kim Won che lascia, in realtà, adito a ben pochi dubbi, anche se, successivamente smentita.
Procediamo con ordine: in una primo scambio di domande e risposte con il responsabile Kim Won, è stato affermato che, nonostante il Nexus 4 sia stato un grande successo commerciale, non c’è alcuna intenzione, da parte di LG, di lavorare anche ad un Nexus 5.
Dopo il nuovo Nexus 4, insomma, in uscita con LTE e memoria a 32 GB già a giugno, dunque, la partnership delle due aziende dovrebbe terminare. Il condizionale è d’obbligo ed è valido anche per un’altra dichiarazione fornita che vorrebbe LG desideroso di allentare la dipendenza da Android, nell’ottica di sperimentare altri sistemi operativi open source come, magari, Ubuntu.
Intervista shock, dunque, quella che ha riguardato LG nel dopo il Nexus 4, tanto forte da rendere necessario l’intervento della divisione centrale dell’azienda, la quale, a distanza di poche ore dalla prima pubblicazione su “The Verge”, ha fatto sapere che le parole di Kim Won sono state interpretate e riportate in modo scorretto.
Una reale fuga di notizie o una sola voce fuori dal coro, artefice di una dichiarazione fuorviante? Il futuro del dopo Nexus 4 si infittisce: chissà che già nelle prossime ore, tra smentite e confermo , non sapremo dirvi di più.