
Il Samsung Galaxy Ace potrebbe non ricevere mai l’aggiornamento Jelly Bean, fermo com’è alla versione 2.3.6 Gingerbread. Immesso sul mercato partire da febbraio 2011, l’entry-level è il progenitore della fortunata serie Ace, che ha riscosso un certo successo presso quella fascia di utenti che non intende spendere un capitale per uno smartphone.
Oggi vedremo come ringiovanire il dispositivo, installando a bordo Jelly bean 4.2.2. Si comincia: effettuate un backup dei dati personali, ed installare a bordo la ClockworkMod Recovery. Avviare il download della AOSP Beta 1 e quello di Google Apps. Riavviare il Samsung Galaxy Ace in recovery ed effettuare un hard reset (wipe/factory reset). Provvedere a flashare la rom cucinata, seguendo queste istruzioni.
Collegare il telefono al PC tramite il cavo USB, e copiare la ROM appena scaricata nella cartella principale della scheda SD del terminale. Scollegare il cavo USB e spegnere il dispositivo. Avviare il Samsung Ace in modalità recovery CWM premendo contemporaneamente i tasti Volume su, accensione e Home fino all’apparizione del logo Samsung. Navigare tra le voci con i tasti del volume ed utilizzare il tasto di accensione per dare conferma. Effettuare un backup Nandroid della ROM utilizzata in precedenza selezionando ‘Backup e ripristino’ e poi ‘Backup’. Ora bisognerà fare pulizia facendo click su ‘Wipe data/reset di fabbrica’.
Terminata l’operazione, tornare nella schermata principale della modalità CMW. Selezionare la voce ‘Installa zip da scheda SD’ e poi su ‘Scegli zip da scheda SD’. Sfogliare fino a selezionare la ROM scaricata prima e confermare l’installazione. Ora riavviare il telefono (l’operazione potrebbe richiedere qualche minuto). Fatto questo, ripetere il procedimento per Google Apps. Dopo di che, tornare alla pagina principale e selezionare ‘Reboot System Now’. Ad operazione avvenuta, il Samsung Galaxy Ace monterà la AOSP Beta 1 con Jelly Bean 4.2.2. Cosa ne pensate? Vi lasciamo al video presentazione della rom cucinata.