
L’iPhone 5 contro il Samsung Galaxy S4: dall’uscita dello smartphone sudcoreano, le comparative si sprecano. Molti esperti tendono ad equiparare, sotto molti aspetti, due device ma, di certo, tra di essi, esistono almeno 4 sostanziali differenze da sottolineare.
Il melafonino di ultima generazione, infatti, sembra barcollare su alcune delle sue caratteristiche hardware che lo rendono obsoleto rispetto a quanto attualmente in commercio. Nello specifico, ecco i punti in esame.
Velocità del processore
L’iPhone 5 non è più veloce del suo concorrente. Secondo i test di AnTuTu, infatti, il Galaxy S4, in quanto a velocità nell’elaborazione di processi è dati, ha totalizzato un punteggio mai raggiunto dal melafonino, ossia 25.900 con il Qualcomm Snapdragon 600 e 27.417 con la variante con octa-core Exynos 5.
Dimensioni schermo
LAnche l’iPhone 6, secondo quanto dichiarato più volte da Tim Cook, non abbandonerà i 4 pollici di display, evitando la rincorsa ai phablet come il Samsung Galaxy S4 da 5 pollici. Eppure, la giusta combinazione di elementi nel design rende lo smartphone molto maneggevole proprio come l’iPhone 5 che, a questo punto, continua ad avere solo un monitor meno ampio dove fruire dei contenuti multimediali.
Per il vostro benessere
L’iPhone 5, per quanto potenzialmente utile per il benessere della nostra vita quotidiana, grazie al gran numero di applicazioni sull’App Store, non è stato pensato, come il Samsung Galaxy S4, con l’implementazione di una funzione come S-Healt, integrata nel device.
Fotocamera
L’iPhone 5, sulla fotocamera, è rimasto un pò indietro rispetto alla concorrenza, dato anche il suo lancio oramai datato. I suoi 8 MP, non solo non riescono più a competere con i 13 Mp del Samsung Galaxy S4, ma anche con i 4 UltraPixel dell’HTC One.
Tra differenze di natura tecnica e no, è indubbio che, su questi 4 spetti, ci sia un discatto anche notevole per l’iPhone 5. E’ anche vero che questi elementi non potrebbero avere la stessa importanza per tutti e dunque motivare o meno le nostre decisioni di acquisto. E voi, a tal proposito, cosa ne pensate?