
Continuano le polemiche sui bilanci del Movimento Cinque Stelle alimentate dalla puntata di Report di Milena Gabanelli andata in onda domenica sera. Ad intervenire in questo caso è stato direttamente Beppe Grillo che, come sempre dal suo blog, ha chiarito quali siano i finanziamenti del Movimento. In particolare il post è più che altro una nota firmata dallo staff del blog che chiarisce la genesi dello stesso e come si sia sostenuto finora. Per prima cosa i “grillini” hanno tenuto a precisare che il blog, a differenza della maggior parte delle attività editoriali italiane, non ha ricevuto finanziamenti pubblici.
Il blog sin dalla sua nascita dal 2005 è sempre stata un’attività a fondo perduto e i suoi costi sono sempre stati onerosi. Un’attività in perdita i cui costi, quando non venivano coperti con le donazioni, venivano pagati dalla Casaleggio e Associati. Nel 2012 l’introduzione della pubblicità è stata inevitabile. I bilanci erano così in rosso che il blog rischiava di chiudere ed è stato necessario accedere ad altre forme di finanziamento. Lo staff di Grillo ha inoltre precisato che la pubblicità è riservata solo ad alcune sezioni del blog.
Il post inoltre riporta anche quelle che sono le spese sostenute dalla Casaleggio e Associati nel 2011. Dalla nota si evince che la CA ha chiuso l’anno con un passivo di 57.800 euro e che abbia fatturato un milione e quattrocentomila euro. Un’attività, quella del blog, che quindi ha solo comportato un costo enorme per i creatori del Movimento Cinque Stelle che hanno sulla piattaforma online la loro base politica di proposte e discussione.