
Il Samsung Galaxy S Advance è ad una svolta, finalmente: nonostante le poche speranze degli ultimi giorni relative all’update del modello GT-I9070P, quello con tecnologia NFC, a tal proposito, oggi, giungono delle notizie più che positive.
Per questo device, difatti, era disponibile solo il firmware tedesco, tra l’altro, rilasciato lo scorso mese. Dopo questo primo passo, nessun altro aggiornamento era stato reso pubblico, almeno fino ad oggi.
In questi minuti, invece, abbiamo appreso da Sammobile Firmware che, per il Samsung Galaxy S Advance dotato della funzione per i micropagamenti attraverso il device, per il Baltico, è stato reso disponibile l’update ad Android 4.1.2. La versione I9070PXXLPE è diversa da quella tedesca, al contrario la I9070PXXLPD. Di conseguenza, differiscono la data di build, il 24 aprile, anzichè il 10, e anche il peso del firmware, anche se di pochissimo, 449,5 MB, anzichè 449.1 MB.
Rispetto alla release precedente, insomma, si è lavorato ancora sul pacchetto Jelly Bean, fornendo delle migliorie al software che, di certo, segneranno un punto a favore del Samsung Galaxy S Advance per fluidità del telefono e durata della batteria. Per esserne certi, tuttavia, attendiamo i primi riscontri degli utenti dopo l’aggiornamento.
Sebbene la novità appena comunicata riguardi solo il Samsung Galaxy S Advance NFC, riteniamo che i progressi appena raggiunti possano essere più che positivi anche per la versione GT-I9070, la più diffusa commercialmente. Il device, fatta eccezione per qualche raro segnale, negli ultimi 15 giorni, infatti, non aveva ricevuto novità degne di sorta.
Per l’Italia, lo ricordiamo, salvo smentite, sembra essere ancora valida l’ultima dichiarazione di 3 Italia che vorrebbe l’update del Samsung Galaxy S Advance a giorni e comunque entro fine mese. Speriamo, a questo proposito, di fornirvi buone notizie già nelle prossime ore.
Aggiornamento 11.10 – Primi riscontri positivi sul Samsung Galaxy S Advance aggiornato al firmware appena rilasciato. Come previsto nell’articolo, gli utenti confermano la maggiore fluidità ottenuta, con l’immediato passaggio da una schermata all’altra, all’interno della galleria immagini e nell’utilizzo delle applicazioni.
A quando per galaxy s advance senza NFC?