OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Nexus 4, Nexus 7, Android 4.3 o niente di tutto questo: live blogging del Google I/O (diretta streaming)

di Enza Bocchino
15/05/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Google Io

Google IoNexus 4, Nexus 7 e  Android 4.3  saranno i veri protagonisti dell Google I/O in partenza in questi minuti a San Francisco? Seguiremo con voi la diretta e vi forniremo il live blogging di tutti gli interventi:

 

ARTICOLI CORRELATI

android lollipop 5.1.1 stock images

Arriva Android 5.1.1 per Nexus 4, Nexus 5 e Nexus 7, ecco come installarlo

21/05/2015
Nexus 5 e Nexus 4

Assistenza Nexus 5 e Nexus 4 gratis per tutti: ora si che conviene non comprare sul Google Play

19/01/2014
Nexus 5 vs Nexus 4

Anomalia prezzo Nexus 5 e Nexus 4: è battaglia commerciale fra googlefonini

29/12/2013
Motorola Moto G vs Nexus 4

Comprare il Motorola Moto G o il Nexus 4: vecchia e nuova guardia a confronto

18/12/2013

 

21.35: Termina la fase di presentazione iniziale del Google I/O. A seguire, tutte le sessioni sui singoli servizi Google.

21.00: Inizia una sessione di domande dei presenti in sala rivolte a Larry Page. Tra gli interventi più interessanti, quelli relativi alla libertà di parola che Google deve impegnarsi a preservare, così come le novità sul progetto della fibra ottica di Mountain View.

20.50: Larry Page sul palco: vengono presentati i passi in avanti compiuti dalla tecnologia nell’ottica di migliorare il futuro delle persone. Page appare visibilmente provato dai suoi recenti problemi di salute alle corde vocali. C’è tempo anche per parlare anche di “The internship” il film in arrivo anche in Italia come “Gli Stagisti” che racconta la storia di due quarantenni che si reinventano, lavorando in Google.

20.45: Ancora sulle mappe di Google, personalizzate sulle esigenze di ogni singolo utente. L’Italia omaggiata attraverso una visione in £d dell’interno della Basilica di San Pietro in Vaticano. Immagini strabilianti anche quelle di Google Earth della Terra vista dallo spazio “in diretta” all’interno del sistema solare.

20.31: Google Maps si ridisegna anche, nello specifico, per i tablet. look completamente diverso anche per la versione desktop con particolare attenzione alle view in 3D di esterni ma anche di interni. L’integrazione con Google Plus e le recensioni dei nostri amici sui luoghi d’interesse è totale.

20:17: E’ ora la volta del futuro di Google Maps. Nuova veste per le mappe pensate per gli smartphone.

20.05 : Google Now anche su computer desktop non più solo su smartphone. Basterà chioedere a Google ciò che vogliamo per ottenere una risposta, così come lo strumento, sulla base delle nostre ricerche passate, fornirà informazioni e contenuti a noi appropriati. Una serie di simulazioni, mostrano l’applicazione del nuovo strumento nella vita di tutti i giorni.

19.50: Grosse novità per le immagini in Google+. E’ possibile caricarle sul social network in poche e semplici mosse, alla massima risoluzione e grazie ad Auto Enhance è possibile modificarle direttamente online,come con Photoshop.

19.42: Gli Hangouts sempre più importanti. Oltre ad essere integrati in Google Plus diventano anche un’applicazione autonoma.

19.33: Google Plus in 42 nuove feautures utili agli utenti finali. Tra le funzioni innovative, l’introduzione di hashtag automatici sulla base del contenuto in un post/intervento.

19.25: Google per l’educazione e lo sviluppo dei paesi emergenti. Come i Chromebook vengono utilizzati in Malesia.

19.20: Spazio a Google Glass che ora, posseggono una batteria in grado di aumentare sensibilmente l’autonomia del device.

19.15: Linus Upson mostra la nuova modalità di compressione dati per immagini e video, in grado di ottenere file più leggeri. Si chiamano VP9 (per i filmati) e WebP (per le foto).

19:00: Appena terminato un nuovo intervento di Sundar Pichati , in particolare su Google Chromebook in vendita su Amazon.

 18.55: Arriva quello che tuti stavano aspettando, la versione Google pensate esplicitamente per il Samsung Galaxy S4.

18.35: Ellie Powers spiega l’ App Translation Service, per traduzioni veloci e professionali. La stessa responsabile parla di Beta testing e stage rollout, ambienti in cui gli sviluppatori possono testare il loro lavoro.

18.30: Vengono spiegate le funzionalità di Android Studio strumento utile per gli sviluppatori.

18.20:  Primo grande intoppo nella presentazione del Google Play Services. La simulazione della funzione multiplayer non parte, tra l’imbarazzo e le risate del pubblico.

18.15:  Hugo Barra, VP Product Manager, porta con se la forza dei numeri: ben48 miliardi le applicazioni installate su Google Play.

18.05:  Introduce l’evento, Sundar Pichati: a lui il compito di un breve excurus della storia di Android.

18.00: Inizia puntualissimo l’appuntamento con Google I/O. Una grafica accattivante introduce l’incredibile e variegato mondo di Google.

Tags: nexus 4

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand