
Nexus 4 sotto i riflettori per l’Italia: il device lanciato a novembre, dalla giornata di ieri, è finalmente stato commercializzato nel nostro paese da LG ma le novità per il device non finiscono affatto qui.
Mercoledì prossimo, 15 maggio, partirà l’annuale conferenza Google I/O durante la quale, molto probabilmente, lo smartphone arriverà in una sua versione nuova di zecca, ossia con LTE e con 32 GB di memoria interna.
Visto che non si tratta della presentazione di un nuovo device ma, piuttosto del lancio di una sua nuova versione, è attesa una messa in vendita della stessa, davvero in tempi brevi. Sotto questo aspetto, dunque, è più che lecito chiedersi quali sia la relativa attesa e i modi per la commercializzazione anche in Italia.
Dopo il ritardo accumulato negli ultimi mesi, per l’inizio delle vendite del primo Nexus 4 non è affatto pensabile che lo stesso destino riguardi anche il nuovo modello con LTE. Piuttosto, la vera novità potrebbe essere la possibilità di acquistare il telefono, finalmente, attraversoi il Play Store, ad un prezzo in linea con gli altri paesi europei.
Come già in passato, difatti, visitando la Home del Play Store, nel piede della pagina, possiamo leggere “in italiano” il link “termini di vendita dei dispositivi”. Il collegamento ipertestuale presente da tempo, ancora confermato, ha tuttavia, in questo momento storico, una particolare valenza. Siamo in procinto, insomma, di vedere dispositivi come il Nexus 4 finalmente acquistabili dalla diretta fonte di Mountain View con l’evidente plus di un prezzo molto più concorrenziale?
Il ragionamento sul nuovo Nexus 4, avrebbe senso, in realtà, anche per l’altro prodotto di punta del motore di ricerca , ossia il Nexus 7. Il suo remake, ossia il Nexus 7.2, dovrebbe essere presentato, allo stesso modo del suo collega smartphone, sempre nel corso della conferenza Google I/O. La speranza, insomma che anche l’Italia si adegui agli standard di altri paesi europei come, ad esempio, la Germania e la Francia, è molta. Speriamo di non doverci ricredere quanto prima.