OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Il nuovo video di David Bowie “The next day” censurato da Youtube… in onda su Vevo

di Francesca Verde
09/05/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

ARTICOLI CORRELATI

Un caso disperato per Roberto in Giustizia per Tutti: anticipazioni 25 maggio

18/05/2022
franco battiato speciale

Il documentario su Battiato su Rai1: gli ospiti de Il coraggio di essere Franco

18/05/2022
marco mengoni stampelle

Perché Marco Mengoni ha le stampelle a Le Iene

18/05/2022
Fire 7

Tutte le specifiche del nuovo tablet Fire 7 Amazon: prezzo e disponibilità in Italia

18/05/2022
David Bowie

The Next Day è l’ultimo progetto di David Bowie che ha suscitato scalpore ed indignazione in certe sfere meritandosi, addirittura, la censura di Youtube. La piattaforma video più famosa ed utilizzata al mondo, nota per consentire la pubblicazione davvero di “qualunque cosa” nella peggiore delle accezioni dell’espressione, ha ritenuto che il video di The Next Day violasse le norme di servizio.

Ma quali saranno mai i contenuti di questo video della durata di quasi 3 minuti?

 

 

David Bowie non ha badato a spese reclutando due grandi nomi della cinematografia mondiale: Gary Oldman e Marion Cotillard. Oldman apre il video nei panni di un non troppo “sacro” prete che, nel fare accesso in una apparente chiesa (in realtà luogo ameno e profano) esordisce con lo sferrare un duro colpo ad un mendicante .

Marion Cotillard veste i panni di una prostituta, illustre per le inspiegabili stimmate, che attira l’attenzione dei presunti uomini di chiesa in panni succinti ed “immorali”.

Tutto qui? Allora non dovremmo nemmeno accendere il televisore la sera, quando rientriamo a casa dopo una giornata di lavoro, ed il Tg nazionale ci propone scene macabre e scabrose, frutto di una insana volontà di speculare sul dolore più che di una professionale intenzione giornalistica.

Insomma, noi vi lasciamo al video che, invece, Vevo si è bel guardato dal censurare, e aspettiamo con ansia le vostre opinioni.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand