OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Attualità

La diaria al centro delle divisioni nel Movimento Cinque Stelle

di Vincenzo Sbrizzi
06/05/2013
INTERAZIONI: 14

INTERAZIONI: 14

M5S

Linee contrastanti nel Movimento Cinque Stelle riguardo la restituzione dell’indennità parlamentare per le spese aggiuntive. La cosiddetta “diaria”, all’interno della quale viene corrisposta ai deputati la retribuzione per tutte le spese aggiuntive per le loro attività, è al centro di un dibattito acceso all’interno del movimento di Beppe Grillo.

 

ARTICOLI CORRELATI

@Netflix

Stranger Things 4, dove eravamo rimasti? Il recap di Netflix raccontato dal cast

25/05/2022
@Sky

Un Amore Senza Tempo è il titolo italiano di The Time Traveler’s Wife, dal 13 giugno su Sky la serie con Theo James e Rose Leslie

25/05/2022
marracash arena

A Le Iene c’è Marracash dopo il forfait a Radio Italia

25/05/2022
ultima puntata di Don Matteo 13

L’ultima puntata di Don Matteo 13 spoilera il bacio tra Anna e Marco: sogno o realtà?

25/05/2022

 

Tanto che lo stesso Grillo, d’accordo con Casaleggio, aveva scritto ai suoi deputati “invitandoli” a restituire la parte d’indennità non spesa. La strada, più volte dettata dal leader del movimento era quella di destinare le indennità superflue a delle Onlus o a creare un fondo per il micro credito alle piccole imprese. Se sullo stipendio l’accordo tra i deputati è stato raggiunto senza problemi, riducendolo a 2500 euro e devolvendo il resto, non è stato lo stesso per le spese aggiuntive.

 

Tanto da rendere necessario la promozione di un sondaggio all’interno del gruppo parlamentare il cui esito va contro le direttive di Grillo e Casaleggio. Il 48% dei deputati ha infatti chiesto di trattenere la somma destinata alle spese documentate e di rendere volontaria la restituzione del resto della diaria. Il 36% è risultato invece d’accordo con Grillo nel restituire il rimanente del rimborso una volta pagate le spese certificate. Altre parti minoritarie hanno avanzato anche altre proposte come quella di trattenere tutto il rimborso e di prendere una decisione tra quattro mesi dopo aver capito le reali necessità e spese per l’attività parlamentare.

 

La parte che ha chiesto di rendere volontaria la restituzione lo ha fatto soprattutto per motivi fiscali che cambiano da deputato a deputato. In base infatti ad ogni singola posizione fiscale alcuni deputati potrebbero essere costretti a pagare un cumulo fiscale che potrebbero compensare solo trattenendo il resto della diaria.


Leggi i commenti

Comments 1

  1. gilberto says:
    9 anni fa

    penso che sia giustissimo che venga dato loro quello che hanno realmente speso ,ma il superfluo no.penso inoltre che i soldi percepiti in più non vadano alle onlus, anche se capisco ne abbiano sempre più bisogno,ma se si vuol risparmiare nella spesa complessiva dello stato ,il restante deve restare nelle casse.penso inoltre che gli stipendi di tutti i cittadini italiani ,dai politici ai manager,metalmeccanici,impiegati agricoltori e medici e altri debbano essere molto più ravvicinati, equilibrati perchè siamo tutti indispensabili l’un l’altro e siamo su questa terra tutti x trascorrere nella salute e nella tranquillità il ns periodo di vita. è importante tanto il colono quanto il politico.gilberto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand