OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Nina, l’interessante esordio di Elisa Fuskas

di Gianluca Ferri
15/04/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Nina, l
Nina, l'esordio di Elisa Fuskas
Nina, l’interessante esordio di Elisa Fuskas

Una volta seduti in sala a vedere Nina, a un certo punto della proiezione vi chiederete se per sbaglio non siete entrati in un museo. Perchè in questo film si attraversano corridoi dove giganteggiano opere di De Chirico o Dalì, e proiezioni di antiche suggestioni come quelle regalateci dal maestro Ettore Scola (omaggiato anche col nome di un protagonista). Il tutto fruibile senza audioguida.

Eppure la firma in basso a destra non è tra quelle che hanno fatto storia, sebbene il cognome sia di quelli importanti. Elisa Fuskas infatti, è la figlia di Massimiliano Fuskas, architetto di fama mondiale (oggi conosciuto anche dal popolo grazie all’imitazione di Crozza).

ARTICOLI CORRELATI

vasco rossi serie

Quando esce la docu-serie su Vasco Rossi Il Supervissuto con l’inedito Gli Sbagli Che Fai

22/09/2023
iPhone 15

Il prezzo degli iPhone 15 su Amazon con ottimi tempi di consegna

22/09/2023
iPhone 14

Prima sforbiciata al prezzo per iPhone 14 da 256 GB su Amazon

22/09/2023
chi è simone cicalone

Simone Cicalone, lo youtuber di Scuola Di Botte che racconta i quartieri pericolosi

22/09/2023

Nina racconta la storia di una ragazza, architetta con una grande passione per la Cina, che in pieno agosto in una Roma deserta, si trasferisce nella casa di famiglia di un suo amico per far compagnia al cane depresso dei suoi genitori e badare al criceto e all’acquario. Durante il soggiorno però Nina incontra Ettore, un ragazzino la cui saggezza è inversamente proporzionale alla sua età, che la aiuterà a prendere le decisioni importanti che la ragazza aveva sempre rimandato. Perchè Nina, come dice lo stesso regista a Io Donna,  è lo specchio di una generazione, una generazione che non sa decidersi, ma che proprio per questo motivo non sbilanciandosi nè da una parte nè dall’altra resta in equilibrio. Non a caso il titolo originale del film era Non parto, non resto.

Nina arriva nelle nostre sale giovedì 18 aprile.
Il trailer lo trovate qui.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo