OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Svolta low cost dei Nokia Asha: dopo il Nokia Lumia 620, la serie a prezzi stracciati

di Enza Bocchino
11/04/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Nokia Asha
Nokia Asha
Nokia Asha

I Nokia Asha, un remake della fortunata serie dell’azienda finlandese,  stanno per colpire il mercato. La scelta di puntare su telefoni economici potrebbe essere la valvola di sfogo per questo produttore che, allo stato dei fatti, non riesce ad agganciare gli altri competitor?

Dopo il lancio, lo scorso dicembre, tra gli altri device, anche del Nokia Lumia 620, l’intenzione è ora quella di abbandonare la piattaforma Windows Phone per sistemi operativi meno complessi?

ARTICOLI CORRELATI

Nokia Asha 501

Soli 100 euro per Nokia Asha 501: in Italia con la tariffa connessione dati più bassa?

09/05/2013
Nokia Asha

Rivoluzione Nokia il 24 aprile: nuovi Nokia Asha o successore del Nokia Lumia 920?

22/04/2013

I Nokia Asha, probabilmente, il 501 e il 210, rappresenterebbero, sotto questo aspetto, la risposta ad un pubblico non esperto delle ultime tecnologie ma, desideroso, allo stesso modo, di fruire di alcune funzionalità di base come la navigazione internet e la lettura di mail.

Per i Nokia Asha 501 e 210, in arrivo, molto probabilmente entro la fine di quest’anno, si parla, per entrambi i telefoni, di una fotocamera da 5 MP: i display touchscreen non dovrebbero essere di grandi dimensioni e comunque non superare i 3.5 pollici.

Una riflessione è d’obbligo: la scelta di puntare su questo segmento di prezzo abbastanza basso a fronte dell’uscita dei Nokia Lumia 620 come di altri smartphone di fascia medio alta può essere considerata una valida alternativa a quei risultati, tanto sperati e non raggiunti negli ultimi mesi? Senza dubbio, ottenere margini maggiori da telefoni con bassi costi di produzione potrebbe essere un salvagente per l’azienda che di fatto, rispetto al recente passato, ha perso un’egemonia che sembrava imbattibile.

Tags: Nokia Asha

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo