
Il Samsung Galaxy S Advance, tra appuntamenti mancati e smentite, è ancora fermo a Gingerbread 2.3.6. L’update a Jelly Bean è in ritardo sulla tabella di marcia, scatenando la delusione di molti possessori del device.
In passato, ci siamo già interrogati sul perchè della mancata release, adducendo, sulla base di alcuni rumors, motivi puramente tecnici, come, ad esempio, il consumo anomalo della batteria. Arrivati ad oggi, senza il tanto atteso aggiornamento, ci permettiamo di valutare ben altra ipotesi.
Riteniamo, infatti, che gli errori software sul Samsung Galaxy S Advance, nell’arco delle lunghe settimane trascorse, potevano essere, in qualche modo, superati dal team di sviluppatori: al contrario, una ben più significativa motivazione legata ad una specifica politica commerciale, non può che ulteriormente dilatare i tempi di rilascio.
Il Samsung Galaxy S Advance, aggiornato a Jelly Bean, in effetti, diventerebbe un device troppo “prestante” e simile ad altri smartphone di fascia più alta, acquistabili ad un prezzo superiore. Un caso su tutti potrebbe essere, ad esempio, il Samsung Galaxy S 3 Mini, ben più nuovo e di moda rispetto al collega con cui condivide una serie di punti in comune.
Il Samsung Galaxy S Advance ha un processore dual core da 1000 MHz e lo stesso vale per l’S3 Mini: allo stesso tempo, entrambi i device hanno un display da 4 pollici con risoluzione 480×800 pixel ed infine, anche la stessa fotocamera da 5 MP. Non vigliamo dire che i dispositivi sono identici ma, è indubbio che, ad un occhio meno esperto, considerando la differenza di prezzo, il Samsung Galaxy S Advance, finalmente dotato di Jelly Bean, potrebbe essere certamente preferito.
Insomma, riteniamo, dati i fatti, che la politica commerciale abbia una buona responsabilità sul mancato rilascio. In passato, alla nostra redazione, sono giunti una serie di commenti che sposano proprio questa ipotesi. A maggior ragione, oggi, vi chiediamo se siete d’accordo con questa visione e se, proprio sulla base di questa, siete più pessimisti o ottimisti per il futuro.
preso a 229 al MW 2 settimane fa. A parte chrome col 2.3.6 ci gira quasi tutto. Attenderò il rilascio di JB ufficiale ancora un mesetto, poi provo col fw serbo (magari ne escono altri nel frattempo)
Per ora pienamente soddisfatto del rapporto qualità/prezzo del terminale di serie.
Io l’ho acquistato un paio di settimane fa a 170 euro(spedizione inclusa) su internet,ho provato sia il firmware russo e sia quello serbo e una volta installata la versione serba non l’ho più cambiata..secondo me i 200mb di ram e qualche altra fesseria non giustificano la differenza di prezzo tra advance e s3 mini
Davide, io l’ho visto a 219 € in un volantino Sinergy oppure a 229 in uno Euronics.
Arrivati a questo punto penso anche io che sia una strategia di mercato…. Spero comunque che si muovano a rilasciare questo aggiornamento e la facciano finita.
scusate se nn c’entra nnt cn questa discussione,ma per ora quanto costa l’s advance?
Si si hai ragione , versione P !
Non credo in questa tesi. Principalmente perchè ad oggi l’S3 Mini si trova tranquillamente a 249€ e poi perchè comunque lo hanno sviluppato sto aggiornamento e testato in alcuni stati. Confido in una ottimizzazione e nel rilascio. P.S. Da possessore sia di un Nexus S (JB 4.2.1) che di un S Advance (GB 2.3.6) sono più soddisfatto del S Advance… alla facciazza di google now e di altra roba che non gira su GB.. Keep in primis!
Bianca, il tuo è in assistenza non di certo per il firmware russo. Avrà qualche altro problema oppure hai sbagliato qualcosa nel fare l’aggiornamento. Se poi hai la versione P è matematico il brick del terminale… Non va assolutamente installato su quel preciso modello.
Per me rimane sempre migliore la samsung rispetto gli Iphone .. sicuramente sarà una strategia , però rimango ottimista , penso che prima o poi arriverà l’aggiornamento .. io purtroppo ho installato il firmware russo e ora il mio cell sta in assistenza .. non credo che mi conviene poi installare quello serbo .. quindi aspetterò quello italiano .
mi riferivo agli aggiornamenti…quando esce un aggiornamento per l’IPhone che tu abiti in Groenlandia o in australia lo ricevi in contemporanea….la Samsung invece è nota per aggiornamenti rilasciati a sprazzi…prima io…poi tu….poi loro etcetc…inoltre alle domande fatte dagli utenti, nel maggior numeri di casi hanno come risposta il SILENZIO…
sarà anche una loro politica aziendale ma,per quanto mi riguarda, si rivolterà contro,,,volevo prendere un s4 ma alla fine ho preso IPhone….nel ristrutturare casa ho optato per condizionatori Daikin e televisori della sony..prima ambedue di marca Samsung)….che dire un cliente l’hanno perso…poco affidabili…e tanti saluti
Fino a pochi giorni fa ero un accanito sostenitore di device samsing ora mai piu questa marca addio samsung
Se fosse cosí mai piú un Samsung. Oggi ho comprato un Sony experia J a mia moglie con android 4 e fotocamera a 5 mp. Vedo come andrá e poi addio Samsung
Ciao a tutti,
dopo mesi e mesi di attesa ho deciso di lasciar perdere ed installare la versione rilasciata in serbia. Devo dire che mi sto trovando molto bene, secondo me vale la pena provarla. Quando poi uscirà in Italia (chissà quando….) allora ritornerò al firmware italiano.
@Leonardo
Ciao Leonardo, anche io ho fatto come te ma mi infastidisce molto la quantità RAM . Anche a te capita lo stesso ?
Ciao, la ram libera è più di 125MB, considera che ho aperto di tutto (whatsapp, viber…) Mi sembra ottimo
sicuramente questa sarà una delle motivazioni, senza alcun dubbio non gli conviene. Mi infastidisce il fatto che nei vari social network non rispondano alle decine di richieste su quando è prevista l’uscita di tale update. la cosa è alquanto fastidiosa, dato che non ci sono molti modi per contattarli.