OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

L’iPhone 6 proteggerà i vostri occhi: il nuovo brevetto di Cupertino

di Enza Bocchino
02/04/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

iPhone 6
iPhone 6
iPhone 6

L’iPhone 6 e le sue presunte caratteristiche rivoluzionarie stanno prendendo piede, sempre più, nel web. Si parla di un display e di un processore potenziato e di una tecnologia in grado di leggere le impronte digitali: oltre questi aspetti hardware, tuttavia, c’è dell’altro.

 

ARTICOLI CORRELATI

iPhone 6

Apple continua a crescere in Cina, merito di iPhone 6? I dettagli

25/08/2015
iPhone 6S

iOS 9, tanti nuovi sfondi da scaricare per iPhone 6 (download)

11/08/2015
iPhone 6

Il Touch ID di iPhone 6 il più sicuro sul mercato, dispositivi Android a rischio?

07/08/2015
iPhone 6

Rilasciato iOS 8.4.1 beta 1 agli sviluppatori, le novità su iPhone 6 e non solo

15/07/2015

Con un nuovo brevetto,   Cupertino avrebbe pensato alla salvaguardia degli occhi dei suoi clienti per evitare improvvisi shock derivati dalla forte luminosità del display in ambienti poco luminosi.

Con l’iPhone 6, in pratica, quando si riceverà una notifica  sul proprio schermo, se ci si troverà in un’ambiente quasi o totalmente buio, il sensore interno al device sarà in grado di calibrare la propria luminosità. L’effetto durerà solo per poco, giusto il tempo di abituare gli occhi alla nuova fonte luminosa: il display, in effetti, tornerà alle sue impostazioni classiche nel giro di qualche minuto.

In particolare, poi, sull’iPhone 6, la tecnologia permetterebbe di visualizzare, almeno inizialmente, solo le onde rosse dello spettro visibile , meno sensibili all’occhio umano, tralasciando al contrario, quelle blu e verdi.

L’inventore della tecnologia è Kai Achim Pantfoerder e il brevetto è attualmente classificato negli Stati Uniti con l’etichetta 345/589.

 

Tags: iphone 6

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo