
Per Emma Marrone la musica è sempre stata un’esigenza fisiologica “come il bere, il dormire, il nutrirsi”. Con queste parole si è presentata la cantante salentina allora ventiseienne ad Amici, il talent show che l’ha premiata per il suo indiscusso talento e per la grinta che il pubblico le ha riconosciuto sin da subito.
Nel 2010 esce il suo primo album “Oltre” che va dritto al primo posto della classifica Fimi, poi, arriva il tour e un nuovo album, “A me piace così” con il quale Emma Marrone si conferma come artista dal grande temperamento. Nel 2011 partecipa al Festival di Sanremo con i Modà e si posiziona al secondo posto, arriva poi il nuovo tour, (“A me piace così tour”) e l’apertura dei concerti del suo idolo Gianna Nannini e di Vasco Rossi. Da lì altri grandi successi: la vittoria da solista a Sanremo l’anno successivo, il concerto al Puglia Sounds in London, il concerto all’Arena di Verona insieme ad Alessandra Amoroso e tanti altri obiettivi raggiunti grazie alla passione e alla tenacia che Emma Marrone ha sempre dimostrato di avere.
Sono passati tre anni da quella prima grande vittoria su quel palco di Amici che ora si prepara ad accoglierla, nuovamente, in qualità di direttore artistico, per il serale Amici 2013. Emma Marrone ricorda quella sera con commozione la stessa che provò tre anni fa quando Maria De Filippi annunciò il suo nome e la proclamò vincitrice del talent show.
Dal 9 aprile Emma Marrone tornerà con un nuovo album “Schiena”, anticipato dai singoli “Amami” e “L’amore non mi basta” e dal 6 aprile sarà di nuovo ad Amici per supportare i ragazzi della squadra bianca e aiutarli nel percorso di crescita e formazione professionale.
Nonostante le critiche provenienti da un ex insegnante della scuola di Amici, Steve la Chance, secondo il quale la cantante non è all’altezza della situazione perché con troppo poca esperienza, siamo certi che Emma Marrone se la caverà benissimo e saprà dimostrare di essere una guida per i suoi ragazzi.