
Il Samsung Galaxy Note ha ricevuto da poco più di ventiquattro ore l’aggiornamento del sistema operativo Android Jelly Bean, con l’update che dovrebbe essere disponibile sia via OTA, secondo alcune segnalazioni da parte degli utenti, sia via Odin, essendo apparso il link per effettuare il download dello stesso sistema operativo.
Ancora presto per dare un giudizio su uno degli argomenti più temuti da parte degli utenti che sono in possesso del device, vale a dire quello della durata della batteria, è possibile soffermarsi su un’altra questione molto delicata, vale a dire quello del processo di download di Android Jelly Bean 4.1.2 per il Samsung Galaxy Note no brand.
Stando ad alcune segnalazioni, giunte sui forum di settori, oltre che sul nostro blog, pare che non tutti hanno riscontrato la disponibilità del suddetto aggiornamento, probabilmente per le solite problematiche server che colpiscono Samsung, mentre in alcuni casi emergono degli errori nel bel mezzo dell’installazione, con l’impossibilità ne portare a termine l’operazione.
Conoscendo lo storico della casa produttrice, in ogni caso, è probabile che i problemi relativi all’aggiornamento del Samsung Galaxy Note vengano risolti nel giro di poche ore.
L’aggiornamento sul mio Note è riuscito solo attraverso Kies; 2 tentativi via OTA non sono andati a buon fine. Deludente, rispetto alle aspettative, l’update: la batteria dura molto meno e le varie migliore apportate sono più di tipo formale che di sostanza. Se i dati commerciali indicano in Samsung il primo vendor, senza dubbio IOS rimane ad oggi il miglior sistema operativo.
Samsung Galaxy Note versione Android 4.0.4 Kernel 3.0.1 5 banda base N7000xxLRB.
kies su windows 7 mi segnala l’aggiornamento a xxLSZ, lo lancio, si prepara al download dei componenti dell’aggiornamento del firmware arriva al 100% e si ferma per un pò.
Quando chiede di consentire al programma di apportare le modifiche, clicco sì, e kies si chiude tornando al desktop