• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Sony Xperia Z vs Huawei Ascend D2, quale scegliere?

di Nadia Napolitano
28/01/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
Sony Xperia Z vs Huawei Ascend D2, quale scegliere?
Sony Xperia Z

Il Sony Xperia Z è un terminale assolutamente rivoluzionario, che abbiamo già provveduto ad accostare a dispositivi di fascia alta, quali il Nokia Lumia 920 e l’iPhone 5 (clicca qui).

Oggi vi riproponiamo un confronto con l’Huawei Ascend D2, gioiello cinese che bene sta facendo parlare di sè.

Entriamo nei dettagli delle schede tecniche:

ARTICOLI CORRELATI

Xperia-T2-Ultra

Xperia C3 ed Xperia T2 Ultra inizia il vero rollout ad Android Lollipop 5.0

24/04/2015
Sony Xperia Z

Sony Xperia Z vicino all’aggiornamento Android 4.4.2, segnale dal Sony Xperia Z1

27/03/2014

1. Dimensioni
Il Sony Xperia Z misura 139x71x8 mm e pesa 146 gr contro i 140 x 71 x 9.9 mm, distribuiti in un peso di 170 gr, dell’Huawei Ascend D2;

2. Display
Il gioiello giapponese monta un display LED FullHD da 5” 1080p con tenoclogia Mobile Bravia 2 Engine, risoluzione di 1920×1080 pixel a 443 ppi. L’altro integra un display IPS+ da 5” con risoluzione pari a 1920×1080 pixel a 442 ppi;

3. Hardware
Il primo include un processore Snapdragon S4 Pro quad-core 1.5GHz Krait, GPU Adreno 320, 2 GB di RAM, ed una batteria, non removibile, da 2330 mAh con ottimizzazione generale grazie all’apporto di una nuova modalità, denominata ‘Stamina’: quando il display è spento, vengono chiuse automaticamente tutti i processi in background con un risparmio energetico di quattro volte superiore alla media. L’altro è spinto da un processore proprietario Huawei K3V2 quad-core da 1.5 Ghz, GPU Vivante, 2 GB di RAM, ed una batteria da 3.000 mAh non removibile;

4. Camera
Il Sony Xperia Z integra una fotocamera posteriore da 13 megapixel con Flash LED, sensore Exmor R con riprese video a 1080p HDR, modalità raffica a 10 fps (9 Mpxl), ed una frontale da 2,2 megapixel. L’altro ha una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e sensore BSI, ed una frontale da 1.3 megapixel;

5. Connettività
Il primo interfaccia con LTE, NFC, HDMI, microUSB, HSPA+, Wi-Fi, Bluetooth, GPS e radio FM. L’altro interfaccia con HSDPA+, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, microUSB;

6. OS, storage e prezzi
Il Sony Xperia Z integra 16 GB di memoria interna (espandibili tramite microSD), disponibile nelle tre colorazioni nera, bianca e viola, è equipaggiato con Android Jelly Bean 4.1.2 (molto probabilmente aggiornabile alla versione più recente in tempi assai stretti). Il terminale uscirà a marzo al prezzo di 649 euro (iva inclusa). L’Huawei Ascend D2 è equipaggiato con Android Jelly Bean 4.1 Emotion UI, disponibile nell’unico taglio di memoria da 32 GB (non espandibili) al prezzo di 549 euro (da gennaio in Cina).

Ci teniamo a sottolineare che il gioiello Sony è anche dotato di materiali impermeabili fino alla profondità di almeno un metro per effetto del montaggio di pannelli in vetro sul fronte e sul retro dello stesso, e con l’apporto di plastica sui laterali, che vanno a protezione delle entrate per microSD, jack per gli auricolari e microUSB. Samsung, dal canto suo, sta provando a contrastarlo così (leggi qui).

Tags: sony xperia Z
Leggi i commenti

Comments 1

  1. MaNuX says:
    8 anni fa

    E quindi secondo il vostro parere chi la vince tra la sony e la Huawei??

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand