OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Semplicemente parliamone: Peppe Lanzetta

Attore e scrittore

di Valeria Villari
19/11/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Per Peppe Lanzetta semplificare vuol dire essere se stessi il più possibile, soprattutto quando si svolgono più ruoli contemporaneamente.
Come scrittore, regista e performer teatrale, Peppe Lanzetta abbatte il luogo comune per cui una persona nella vita può fare solo una cosa alla volta: ogni essere umano – sottolinea Lanzetta – è predisposto a più forme di espressione e la semplificazione sta proprio nel riuscire a realizzarle tutte.
Pensando a quello che ha avuto dalla vita, Peppe Lanzetta ammette di essersi goduto tutto fino in fondo, a costo di sprecare molte cose.
Quello che invece ha conservato e porterà sempre con sé è il ricordo di come era da ragazzo, perché “è importante sapere da dove si è partiti”.
Bellissimi i racconti della mamma e della zia Titina con cui il nostro ospite condisce i discorsi.
Bello anche l’SMS impossibile con cui ringrazia chi, facendo arte, ha capito qual è il modo più giusto di usarla.

Note:
Peppe Lanzetta è attore, scrittore e drammaturgo. Nasce a Napoli dove debutta negli anni ’70 come attore e autore di cabaret. Negli anni ’80 dà inizio alla sua attività teatrale, che lo porterà anche a dirigere cortometraggi e scrivere soggetti per il cinema. Del 2012 invece, è il suo libro “Pane e Peperoni, una vita on the road”.

ARTICOLI CORRELATI

“Il controllo sottile”: lo scrittore e musicista Davide Ferrante ospite di OptiMagazine

12/12/2014

Semplicemente parliamone: Imma Gargiulo

24/12/2012

Semplicemente parliamone: Peppino di Capri

12/11/2012

Semplicemente parliamone: Luigi De Magistris

03/11/2012

(Intervista a cura del nostro S-Buster Stefano Fedele)

Tags: semplicemente parliamonesemplificazione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo