OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Rubriche

Detesto Halloween! Rispettiamo i morti ed i Santi

di Peppe Iannicelli
31/10/2012
INTERAZIONI: 71

INTERAZIONI: 71

E’ tornato Halloween. Le vetrine dei negozi e le locandine dei locali notturni sono tutto un pullulare di zucche intagliate, teschi sorridenti, mostri più o meno spaventosi. Il giro di affari è stimato nell’ordine delle decine di milioni di euro.

La leggenda americana racconta che nella notte precedente la festa dei Santi, gli spiriti dei defunti escano dalle tombe e si divertano a girare per la città dispensando “scherzetti” o “dolcetti”.

ARTICOLI CORRELATI

The Mandalorian 3

L’uscita di The Mandalorian 4 su Disney+ slitta, la serie si ferma per lo sciopero degli sceneggiatori

02/06/2023
Samsung Galaxy Z Flip4

Samsung Galaxy Z Flip 4 su Amazon con un’offerta al minimo storico

02/06/2023
massimo ranieri sanremo

Tiziano Ferro con Massimo Ranieri a Tutti I Sogni Ancora In Volo: gli ospiti del 2 giugno

02/06/2023
Samsung Galaxy S23 FE

Problema sfocatura Samsung Galaxy S23 e S23+ presto risolto

02/06/2023

I telefilm americani ci hanno abituati a vedere torme di bambini mascherati che bussando ai campanelli tendono fiduciosi il proprio sacchetto intimando, appunto, “scherzetto o dolcetto???”.

La tradizione americana di Halloween è secolare ma non trova riscontro analogo in nessun altro paese del mondo salvo che per il maldestro tentativo d’importazione in Italia.

Halloween è diventato, in Italia, l’ennesimo episodio di colonizzazione culturale e commerciale statunitense come i Mc Donald, la Coca Cola, la Nike, i telefilm ed i format televisivi. La portata di questa colonizzazione è stata assolutamente devastante per gli stili di vita, le abitudini di consumo, il linguaggio ed i comportamenti. Dopo il cibo, il vestito, il tempo libero le multinazionali del profitto vogliono adesso imporci anche le feste comandate.

Per  molti aspetti gli spiriti di Halloween sono in aperto contrasto anche con la pietas cristiana; le anime, non gli spiriti, dei nostri cari defunti partecipano alla comunione dei Santi e non vanno di certo in giro a dispensare dolcetti o scherzetti.

Halloween? No, grazie! Con tutto il rispetto per gli statunitensi che lo festeggiano credo che anche a livello istituzionale vadano assunte serie iniziative per contrastare questa colonizzazione magari cominciando ad impedire che le scuole pubbliche organizzino feste halloweeniane o che i simboli macabri possano esser esposti in vetrine e luoghi pubblici a fini commerciali. Gli scherzetti ed i dolcetti lasciamoli agli americani. Le occasioni per far festa in Italia non mancano di certo.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo