
Adriano Celentano, prossimo ai concerti che si terranno l’8 e il 9 ottobre all’Arena di Verona, sabato scorso si è esibito ad Asiago per un piccolo gruppo di fan. Le “prove aperte”, concesse dal cantante a pochi fortunati, ci hanno permesso di curiosare e scoprire qualcosa di nuovo sul concerto.
Economia e ambiente saranno le tematiche affrontate durante quello che molti potrebbero definire più uno show che un vero e proprio concerto.
Pare che nella scaletta di Adriano Celentano vi sia il brano “Svalutation”, che parla del costo della benzina, “L’artigiano”, che parla di un lavoratore che non riesce ad arrivare a fine mese con il suo stipendio e “Il mutuo”, tratto dal suo ultimo album.
Ne avrà di cose da dire in merito a queste tematiche e chissà quante altre cose avrà da dire Beppe Grillo, qualora fosse confermata la sua partecipazione al concerto.
Ma le riflessioni non saranno solo di matrice economica. Pare che Adriano Celentano ne abbia anche per tutti coloro che hanno contributo a costruire quegli “ecomostri” che hanno snaturato il paesaggio, deturpando la natura.
Voce, dunque, anche all’ambiente.
Si preannuncia uno spettacolo dai toni accesi. Voi che ne pensate?
sicuramente Celentano farà il suo in quelle due serate,denunciando a provocando musicalmente e no i potenti, il problema è che i giornali schiavi dei potenti l’offenderanno e lo faranno passare per retorico e banale, e invece di prendere la parte del giusto perderanno una buona occasione per dire la verità,e nulla cambierà purtroppo……….ma il cambiamento è iniziato e non lo potranno arrestare e si dovranno adeguare
Credo che ADRIANO FACCIA BENE A SOLLEVARE QUESTE PROBLEMATICHE. La gente non nè può più di politici che parlano,parlano,parlano e non combinano mai nulla di buono per la massa, ma pensano solo ai loro interessi. Credo che quello di Celentano sarà uno spettacolo di alto profilo, ma al tempo stesso una denuncia profonda, che farà vergognare i potenti!.