
iPhone 5 con sistema di ricarica induttiva? E’ questa l’ipotesi che sta prendendo piede in queste ore nel settore smartphone, considerando che è tornato improvvisamente di moda il brevetto che Apple ha depositato addirittura nel lontano 2008, incentrato proprio sulla ricarica per induzione elettromagnetica.
A trattare l’argomento è stato in queste ore il Wall Street Journal, che parla di passi in avanti importanti sotto questo punto di vista, in quanto Apple avrebbe ottenuto proprio il brevetto in questione. Resta difficile, al momento, dire con certezza se la ricarica induttiva sarà presente già nel nuovo iPhone 5, anche perché la sua uscita è prevista già nel giro di due o tre mesi, ma resta la svolta potenziale per i futuri modelli di Apple.
Il sistema di ricarica induttivo viene utilizzato da anni su diversi apparati in cui si vuole evitare che l’utilizzatore venga in contatto con componenti sotto tensione limitando il rischio di Folgorazione (vedi per esempio gli Spazzolini elettrici). Su questi apparati proprio per ridurre al minimo il rischi di venire folgorati (in considerazione che in bagno spesso l’ambiente è saturo di umidità e l’utilizzatore può avere le mani bagnate favorendo la conducibilità elettrica) si è optato su questa soluzione.
Forse è il caso che Apple stia attenta non vorrei che OralB le desse causa per l’utilizzo del medesimo sistema di ricarica delle batterie.