OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Rubriche

Ragù e Kebab: quando l’odore diventa puzza

di Peppe Iannicelli
01/06/2012
INTERAZIONI: 11

INTERAZIONI: 11

kebab

Uscendo di casa al mattino, non ho l’abitudine di domandare cosa mangeremo a pranzo. In famiglia siamo abituati ad una gustosa alternanza di pietanze senza giorni fissi per un piatto. E’ bello tornare a casa e scoprire cosa di buono bolle in pentola. Talvolta, però, non è necessario arrivare in cucina per intuire il menù. Aperto il portone, mi è successo qualche giorno orsono, ho avvertito un profumo persistente di curry. Mia figlia Ilaria si stava cimentando in una ricetta etnica ed aveva condito il pollo con la spezia il cui profumo aveva invaso l’intero condominio.  L’assaggio della pietanza preparata dalla volenterosa fanciulla non ha deluso le attese. Il pollo al curry d’Ilaria l’abbiamo mangiato con gusto.

ARTICOLI CORRELATI

federico rossi concerti

I concerti di Federico Rossi nel 2023: private show a Roma, Milano e Modena

22/09/2023
ligabue scaletta

La scaletta di Ligabue nel tour 2023? “Vorrei cambiarla ogni sera”

22/09/2023
levante intervista om

LP e Levante in Wild, il nuovo singolo con l’invito a esplorare la propria natura selvaggia

22/09/2023

Strange Way Of Life, i segreti di Almodovar in chiave western

22/09/2023

In altri casi, sono i vicini ad invadere il condominio con i profumi delle loro cucine: la signora del terzo piano prepara delle fritture di pesce mirabolanti. Il pensionato del primo è abilissimo con le melanzane. Il ragù della zia che abita nell’altro isolato ammanta tutto il quartiere. E’ molto difficile resistere alla tentazione di bussare alla porta ed invitarsi a tavola.

Ma talvolta la convivenza degli odori può diventare complicata, specialmente quando nel condominio siano installati laboratori alimentari ed attività di ristorazione. A Milano, il Comune è stato costretto ad emanare delle ordinanze specifiche contro il persistente odore di kebab che impestava l’aria. A Roma le limitazioni riguardano le cornetterie ed anche a Napoli qualche friggitoria viola i regolamenti municipali contro l’emissione molesta di odori e fumi alimentari.

Anche il profumo più gradevole diventa puzza se troppo persistente, se impregna la biancheria stesa ad asciugare, se costringe a tener chiuse le finestre anche d’estate. Filtri e cappe possono risolvere il problema. Basta installarli e farli funzionare come si deve.

Quali sono gli odori che rendono più piacevole la vostra vita? Quali invece finiscono per darvi fastidio ?


Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo