OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Luce su Napoli. Una città da raccontare

di Gianluca Ferri
29/05/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

ARTICOLI CORRELATI

docuserie Dante su Rai2

La docuserie Dante su Rai2 dal 17 settembre, la vita del Sommo Poeta in tre serate evento

17/09/2021
serie tv di Prime Video a maggio 2021

Le serie tv di Prime Video a maggio 2021, da Veleno a Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

01/05/2021
Giornata della Terra 2021

Giornata della Terra 2021, 3 documentari su Netflix da guardare per celebrare il nostro Pianeta

22/04/2021
docu crime Netflix

5 docu crime Netflix da non perdere, dal Night Stalker al caso del Cecil Hotel

13/02/2021
Luce su Napoli. Racconta la tua città.
Luce su Napoli. Racconta la tua città.

Dopo “Napoli 24”, il bel film sulla città, frutto del montaggio di 24 racconti da tre minuti realizzati da altrettanti registi partenopei, ecco arrivare una nuova iniziativa. L’isituto Cinecittà-Luce, il MiBAC e l’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli hanno dato il via al progetto “Luce su Napoli”, con il quale sarà finanziata la realizzazione di tre documentari creativi sul capoluogo campano. Il bando per partecipare è scaricabile dal sito del comune di Napoli (qui) ed è aperto a tutti i registi nati a Napoli con età non superiore ai 35 anni.
Ogni documentario, che sarà finanziato con 12mila euro, dovrà avere la durata massima di 25 minuti e dovrà essere una composizione tra il materiale storico che l’Archivio Luce mette a disposizione (almeno il 40% del documentario) e scene inedite girate dai partecipanti.
I soggetti scelti, saranno presentati alla Mostra del Cinema di Venezia, mentre i tre documentari finiti saranno proiettati al Torino Film Festival.

Tags: documentari

Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo