OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Rubriche

Tatuati come mucche o carcerati

di Peppe Iannicelli
04/05/2012
INTERAZIONI: 13

INTERAZIONI: 13

tatuaggiLa bella stagione alleggerisce il guardaroba e scopre i corpi mettendo a nudo non solo muscoli tonici di palestra o infiacchiti dal letargo invernale. Alla pubblica visione si espongono anche epidermidi tatuate in variegata qualità e quantità. L’incontro tra la creatività dei tatuatori ed il gusto dei tatuandi trasforma ogni parte – ma davvero ogni parte – del corpo in una tavolozza di animali, ghirigori, frasi criptate.

Debbo confessare di avere qualche pregiudizio nei riguardi dei tatuaggi e di questo dilagante fenomeno. Forse perché, quando ero bambino, i tatuaggi se li facevano soltanto i carcerati per dimostrare il loro coraggio nell’affrontare le asprezze penitenziarie o perché associo la marchiatura alle mandrie bovine.

ARTICOLI CORRELATI

album di bruce springsteen

I migliori album di Bruce Springsteen: Born To Run, Born In The USA e tanti altri

23/09/2023
morte di paul mccartney

54 anni fa la “morte” di Paul McCartney, come nacque la leggenda metropolitana

23/09/2023
canzoni di gino paoli

Le più belle canzoni di Gino Paoli: Sapore Di Sale, Il Cielo In Una Stanza e tante altre

23/09/2023
gionnyscandal album 2023

Esce Black Mood 2 di GionnyScandal, un viaggio introspettivo in 14 capitoli

23/09/2023

Mi spaventa ogni intervento intrusivo sul corpo umano, specialmente quando – come nel caso dei tatuaggi – è indelebile. Naturalmente ci sono tatuaggi e tatuaggi. Quelli piccoli e delicati che compaiono sulle spalle, le braccia e le caviglie sono decisamente meno inquietanti e sfrontati di quelli che si dirigono verso le pudenda in un volgare sentiero di ammiccamenti o addirittura quelli che ricoprono buona parte del corpo anche con frasi oscene.

Un piccolo e grazioso tatuaggio può anche esser accolto con un comprensivo sorriso; un pizzico di futile vanità non guasta nella vita. Mi spaventano, eccome, i tatuaggi abnormi indice – a mio parere – di una personalità disturbata. Chi arriva a tatuarsi in maniera spropositata ha un deficit d’identità che intende colmare verso gli altri con dei simboli identificativi. Quasi ad urlare, io esisto. Come se bastasse trasformarsi in un cartellone ambulante per farsi notare nel vortice della vita.

Personalmente vieterei quelli indelebili, consentendo soltanto l’applicazione di quelli che dopo qualche doccia scivolano via come i pensieri strampalati che li hanno generati.


Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo