
L’iPhone 5 non potrà contare sul liquidmetal. E’ questa la conclusione alla quale è giunto uno dei suoi inventori, vale a dire Atakan Peker, che è stato intervistato di recente da Liquidmetal Technologies, sollevando più di un dubbio sul fatto che Apple possa gestire una svolta di questo tipo nei prossimi anni.
In particolare, a precisa domanda, Peker ha fatto sapere che la difficoltà principale risiederebbe nella produzione di un numero così elevato di prodotti, anche se non è stata per niente esclusa una seconda ipotesi, quella della partecipazione di Liquidmetal nella realizzazione di componenti del dispositivo.
Si sa, comunque, che Apple ci ha sempre riservato delle sorprese e per l’iPhone 5 è probabile in pentola stia bollendo qualcosa di grosso.