OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Pollo alle prugne, un film che vedranno in pochi

di Gianluca Ferri
06/04/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

ARTICOLI CORRELATI

iOS 17.1

Le 5 principali novità con aggiornamento iOS 17.1 dopo la prima beta

28/09/2023

Grande Fratello 2023: anteprima diretta del 28 settembre

28/09/2023
Xiaomi Smart Band 8

Xiaomi Band 8: Samsung potrebbe rispondere col Galaxy Fit 3

28/09/2023
Samsung Galaxy A53 5G

Samsung Galaxy A53: ricevuta la beta della One UI 6.0

28/09/2023
Pollo alle Prugne
Pollo alle Prugne

Pollo alle prugne in uscita oggi,  è un titolo che agli onnivori può suscitare l’acquolina in bocca. La stessa acquolina può generarsi però anche nella cavità orale di qualche cinefilo  che del regista ha già visto il primo film Persepolis, candidato all’Oscar e premiato a Cannes nel 2007 con il Premio della Giuria. Opera prima di Marjane Satrapi, che lo ha scritto e diretto, Persepolis raccontava dei sogni infranti degli iraniani quando al potere arrivarono i fondamentalisti islamici. Pollo alle prugne, che è tratto da un romanzo a fumetti sempre della stessa autrice, non è un film d’animazione ma mantiene comunque uno stile del tutto particolare, forse surreale, forse fiabesco, evidenziato dai colori, dai dialoghi, dai personaggi e dalla storia. Personaggi oltretutto, proprio come in Persepolis, ispirati dalla vita vera.
Pollo alle prugne, distribuito in 28 sale (un pò pochine? beh è la sorte dei questo genere di film)  racconta la storia di un violinista che soffocato da un matrimonio forzato, quando la moglie dopo uno scatto di rabbia gli distrugge il suo prezioso strumento, decide di farla finita con la vita.
Ora detto così può sembrare una storia straziante, ma in realtà non lo è. Si tratta invece di una storia straordinaria, magica, romantica, poetica sul gusto dell’amore.
Almeno questo è quello che promette il trailer:


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo