OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Fotografia

Le storie nei volti di Mark Story

di Annachiara Cutolo
06/04/2012
INTERAZIONI: 15

INTERAZIONI: 15

volto di un centenario
volto di un centenario

Avete mai notato che i volti degli anziani in foto risultano spesso più interessanti?
I giochi di luci e ombre delle sulle rughe sono come degli archivi storici, un immenso tesoro da scoprire.
Ho fotografato donne, bambini e paesaggi, ma gli anziani, sono un’altra storia.
Chi si è cimentato nella fotografia ritrattistica sa quanto può essere importante cogliere l’espressività che racconta al lettore la vera anima del soggetto immortalato.
Ecco perchè tra le fotografie più espressive ho trovato spesso volti di migliaia di persone assolutamente sconosciute, non donne e uomini belli e famosi dello spettacolo, non bambini sorridenti come nelle pubblicità, ma persone provenienti da tutto il mondo e legate da un unico comune denominatore, le rughe!

volto pluricentenario
volto pluricentenario

Ho ritrovato questo concetto espresso in modo estremamente efficace nel progetto “The Face of Age” del fotografo Mark Story http://www.markstoryphotography.com/
Una dopo l’altro si susseguono ritratti fotografici in bianco e nero di tutte le etnie, molti dei quali appartengono a persone che hanno superato i cento anni e che esprimono il loro vissuto in ogni piega della pelle.
Per esperienza personale, posso dire che non è esattamente semplice fotografare gente di una certa età. Capita spesso che siano diffidenti; giustamente sono gelosi del tesoro di esperienze che portano dentro loro stessi.
C’è però un ottimo espediente: la parola. Si perché è chiaro che dopo una chiacchiera, un’apertura, una condivisione di pensieri, ci sia maggiore predisposizione a collaborare a lasciarsi andare a fidarsi di chi si ha di fronte.

ARTICOLI CORRELATI

The Mandalorian 3

L’uscita di The Mandalorian 4 su Disney+ slitta, la serie si ferma per lo sciopero degli sceneggiatori

02/06/2023
Samsung Galaxy Z Flip4

Samsung Galaxy Z Flip 4 su Amazon con un’offerta al minimo storico

02/06/2023
massimo ranieri sanremo

Tiziano Ferro con Massimo Ranieri a Tutti I Sogni Ancora In Volo: gli ospiti del 2 giugno

02/06/2023
Samsung Galaxy S23 FE

Problema sfocatura Samsung Galaxy S23 e S23+ presto risolto

02/06/2023
primo piano
primo piano

Ogni scatto è accompagnato da un commento in inglese che altro non è che un estratto della conversazione tra il soggetto ritratto e il fotografo, risultato di una relazione che l’artista ha sapientemente creato prima di realizzare gli scatti.
Probabilmente è proprio il lavoro portato avanti per creare un feeling tra due mondi, due epoche così diverse, che ha reso possibile un risultato così espressivo, frutto della raccolta fotografica di scatti realizzati dal 1987 al 2005.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo