OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Il prezzo della benzina sale ancora, ma di quello del cinema nessuno parla

di Gianluca Ferri
04/04/2012
INTERAZIONI: 16

INTERAZIONI: 16

ARTICOLI CORRELATI

Mare Fuori 4 a rischio? Le riprese in balia dei fan urlanti sul set

31/05/2023

Il caso di Giulia Tramontano a Chi l’ha Visto conquista il popolo dei social

31/05/2023
morgan a x factor 2023

Morgan a X Factor 2023 dopo 9 anni: chi sono gli altri giudici

31/05/2023
finale di Ted Lasso 3

Il finale di Ted Lasso 3 accontenta a metà: la serie tv gioca la sua ultima partita con sentimento

31/05/2023
Il cinema costa troppo
Il cinema costa troppo

E allora lo faccio io. Andare al cinema oggi costa troppo.
Si parte da un minimo di 7.50 € fino ad arrivare in alcune sale ai 12€ delle proiezioni 3D.  Se ci aggiungi qualche popcorn e una bibita si  può arrivare tranquillamente a superare i 15 €. Ho visto ragazzi portarsi gli snack da casa e tirarli fuori di nascosto quando calavano le luci.
Ma vi sembra normale? E non mi venissero a dire che ci sono le spese, il rischio di andare in perdita e tutto il resto. Il prezzo resta comunque alto.
Oggi per molti andare al cinema non è più un passatempo, ma un impegno serio.
E poi sta cosa del 3D… io l’ho già ufficializzato che non mi piace, ma pensateci bene, si sono praticamente inventati una scusa per aumentare il prezzo del biglietto. Ci sono film in cui neanche ti accorgi del 3D. All’uscita di Ghost Rider il mio amico pensava che gli occhialini glieli avevano dati per non accecarsi con le fiamme.
A vedere La Furia dei Titani la settimana scorsa, sono andati circa 65mila persone (dati cinetel) in meno di Quasi Amici, ma ha incassato di più solo per il sovrapprezzo del 3D.
Insomma tutto questo per giustificarmi col ragazzo che stacca i biglietti all’entrata del cinema che puntualmente ogni mercoledì (giorno in cui nel mio cinema si paga meno) mi riconosce. Sappi che lo faccio per amore sociale e della causa.
Come dite? Per andare in curva allo stadio pagate almeno 20€? E per la trasferta c’è da calcolare pure la benzina? E ci credo che vi incazzate quando la vostra squadra perde.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo