
Anne Lindberg, artista statunitense si serve di due unici mezzi per creare le sue opere: cotone egiziano e graffette (termine tecnico: punti, quelli della spillatrice da ufficio). E nonostante questi semplicissimi strumenti, le sue installazioni sono visitate in più musei in Nevada, Nebraska e Kansas.
Effettivamente, dopo le prime righe scritte con una leggera (e finta, diciamo la verità!) vena di sufficienza, devo ammettere che è alquanto spettacolare quello che è riuscita a realizzare con dei soli fili di cotone colorato. E immagino che vivere l’esperienza dal vivo sia ancora più bello: c’è un’installazione in particolare – la andante green – al Nevada Museum of Art, dove il percorso orizzontale di fili verdi fluorescenti è posizionato in modo tale da incrociarsi in maniera scadenzata con la luce del giorno, creando così dei fenomeni di fasci di luce cangianti.