OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Elio Germano Elio Germano Elio Germano

di Gianluca Ferri
13/03/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

ARTICOLI CORRELATI

Favolacce

Favolacce, il film dei fratelli D’Innocenzo è una splendida fiaba nera

09/01/2023
@Iacovelli-Zayed

Arriva la serie tv La Storia, dal capolavoro di Elsa Morante, con Jasmine Trinca e Asia Argento nel cast: prime foto dal set

01/07/2022
America Latina

America Latina, il terzo film dei fratelli D’Innocenzo è un generoso ma netto passo falso

15/01/2022
David di Donatello 2021

David di Donatello 2021, trionfano “Volevo Nascondermi”, miglior film, e Sophia Loren

12/05/2021
Elio Germano
Elio Germano

Elio Germano (nel caso non l’aveste capito) è da due settimane il protagonista de “La mia esistenza”, sceneggiatura vissuta ma ancora non scritta dal sottoscritto (peccato, se ero donna azzeccavo pure la rima).
Voce fuoricampo.
Tutto ha inizio un paio di settimane fa. Passeggiavo per Roma  quando a un tratto, anzi in diversi tratti,  ecco apparire il manifesto di “Viaggio al termine della notte”, spettacolo teatrale di e con Elio Germano in cui viene rivisitato il romanzo di Ferdinand Cèline. Musiche di Teho Teardo. Fico. Ci vado. Elio 1.
Scena 2. Esterno/interno – Giorno/notte.
Qualche giorno a canticchiare cercando di ricordare qualche nota dello spettacolo ed eccolo lì, ovunque, su sky, su sky on demand, sui banner web, in tv, negli articoli dei blog, sui quotidiani. Elio Germano interpreta il boss del Brenta, Faccia d’Angelo, o meglio come dice a ragione la produzione, un personaggio a lui ispirato visto che anche il boss che ha visto il trailer non si è riconosciuto. Ieri sera su sky cinema 1 la prima delle due puntate. Vista. Elio 2.
Scena 3. Tutto intorno a te.
Ancora web, ancora tv, ancora blog, ancora manifesti, ancora passaparola, ancora opuscolo del cinema con film in uscita venerdì. “Magnifica Presenza” (non sto scherzando), il nuovo film di Ozpetek nelle sale dal 16 marzo. Protagonista Elio Germano. “Un regista non può non innamorarsi di un attore così” dice Ferzan in conferenza stampa, e meno male perchè a me invece quasi quasi… Comunque, a me il regista italo-turco garba parecchio, e la storia con quel rimando ai Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello mi sa ganza. Penso che ci vado. Elio 3.
Epilogo. Suona il telefono.
Si. Devo scrivere del film sul G8. Si. Quello in uscita il 13 aprile. Si. Quello con Elio Germano. Si. Un attimo… devo cambiare titolo a un post.

Tags: Elio GermanoMagnifica presenza

Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo