OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Rubriche

Scontrino fiscale, questo sconosciuto

di Peppe Iannicelli
09/03/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

scontrino
scontrino

Ma perché chiamare blitz, i controlli che dovrebbero esser una consuetudine? Perché contrabbandare – nel caso di specie è davvero clamoroso –la normalità con l’eccezionalità? La Guardia di Finanza ha intrapreso una serrata attività di controllo nelle località più rinomate e costose facendo lievitare i quotidiani guadagni di commercianti, ristoratori, albergatori. Da Cortina in poi si registrano impennate spettacolari, nonostante la proclamata crisi economica  e l’immanente recessione, degli incassi con tanto di scontrini. E’ del tutto evidente che molti gestori non avevano neanche la carta per rilasciare scontrini e fatture.

In queste circostanze si scatena il pandemonio mediatico come se i controlli di legalità potessero attentare al sereno lavoro degli operatori ed agli acquisti degli avventori. Nulla di più sbagliato! I controlli sono necessari e doverosi. Servono a tutelare i cittadini onesti che pagano le tasse e non è giusto debbano pagarle anche per i furbi di ogni risma. Il problema non sono il lusso ed i consumi che generano lavoro ed impresa! Ben vengano i ricchi spendaccioni a godersi le eccellenze del made in Italy, purchè tutti – venditore ecompratore – paghino regolarmente le proprie tasse dovute. E se tutti pagano, pagheremo di meno tutti!

ARTICOLI CORRELATI

iPhone 12

Primo taglio al prezzo degli iPhone 12 su Amazon a settembre

24/09/2023
problemi iOS 17

Bollettino sui problemi iOS 17 alla batteria a sei giorni dall’aggiornamento

24/09/2023
album di bruce springsteen

I migliori album di Bruce Springsteen: Born To Run, Born In The USA e tanti altri

23/09/2023
morte di paul mccartney

54 anni fa la “morte” di Paul McCartney, come nacque la leggenda metropolitana

23/09/2023

Sono stato di recente in Norvegia dove la pressione fiscale supera di poco il trenta per cento. In Italia sfiora il sessanta. Il mio accompagnatore si diceva stupito del rapporto degli italiani con le tasse. Per noi pagarle oltre che un dovere – mi spiegava – è un motivo d’orgoglio ché teniamo molto  a mantenere il nostro livello di servizi e di assistenza sociale. Per noi non pagare le tasse sarebbe come, e mi mostrò la piazza principale di Bergen, far cacca in mezzo alla strada. Purtroppo in Italia non è così. Capita sovente che qualcuno evacui fuori dal vaso, nella pubblica strada. E che non paghi le tasse! Ed allora cosa fare? I controlli servono di sicuro, ma perché non rendere ogni cittadino controllore e controllato? Sarebbe semplicissimo, basterebbe un mini decreto, stabilire che ogni spesa documentata può esser detratta dal reddito imponibile. Io non avrei problemi a serbare lo scontrino del bar, del  negozio di scarpe, del salumiere, del professionista per poi conteggiare il tutto ed ottenere la detrazione fiscale. Un mini decreto e non ci sarebbero più evasori, di nessun genere e specie. Ma forse, in Italia, non esiste una reale volontà di combattere l’evasione fiscale…

Ma a voi lo scontrino lo rilasciano sempre? Come vi regolate quando non ve lo porgono? Cosa ne pensate degli evasori fiscali e che punizione gli assegnereste?


Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo