OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

The River la serie tv tra Lost e Paranormal Activity.

di Gaia Rossi
07/03/2012
INTERAZIONI: 8

INTERAZIONI: 8

ARTICOLI CORRELATI

IG: @officialjoshholloway

Reunion di Lost, ma solo in vacanza: le foto di Josh Holloway con Daniel Dae Kim ed Henry Ian Cusick

11/07/2022

Demimonde è la nuova serie di JJ Abrams, dopo 4 anni di attesa c’è una protagonista

27/04/2022

L’attrice di Lost che non ha mai visto le ultime stagioni della serie: “Farò una maratona”

11/10/2021

Dal produttore di Lost il nuovo medical drama fantasy di HBO, The Human Conditions

26/07/2021
The River la serie tv
The River la serie tv

The River, la serie tv che ha unito il genio dell’horror low cost Oren Peli e il sempre attivissimo Steven Spielberg, va in onda domani su Sky Uno con il secondo episodio. La serie appartiene al genere del cosiddetto mockumentary, vale a dire un finto documentario, come il celebre film The Blair Witch Project. I cameraman del nuovo programma tv, di cui il produttore finanzia la spedizione alla ricerca di un famoso esploratore scomparso, fanno parte del cast, interagiscono con i personaggi e la maggior parte delle riprese sono effettuate con la camera a spalla, per creare un effetto più realistico. The River, la serie tv che aspira ad emulare Lost, apre e chiude un mistero alla settimana, in ogni episodio i protagonisti affrontano nuovi fenomeni paranormali e li risolvono,  definito da alcuni come un poliziesco vudù. Dalla prima puntata di The River, sembra che gli sceneggiatori abbiano fretta di far vedere tutto e passare subito all’azione, tralasciando anche la verosimiglianza dei fatti, mi riferisco all’evoluzione dei personaggi e in particolare a quello di Lincoln, il figlio dell’esploratore, che in 20 minuti passa dall’essere un medico scettico al farsi coinvolgere dalla magia senza troppe remore.

Tags: lost

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo