
L’iPhone 5 non potrà non esser lanciato se non con la nuova versione del sistema operativo, iOS 6. In attesa della sua presentazione in autunno, forse proprio il 5 ottobre, ad un anno dalla scomparsa di Steve Jobs, si moltiplicano le voci non solo sulle dotazioni hardware del device ma anche sul software e sulle sue funzioni.
Sull’iPhone 5, in abbinamento al nuovo iOS 6, ci sarà un processore A6 quad-core. Vista l’attesa, è interessante, a questo proposito, capire cosa desidererebbero i futuri possessori del melafonino. In primis, vorrebbero vedere autorizzate le applicazioni di terze parti. Lato interfaccia, poi, l’ideale sarebbe usufruire di qualcosa di simile ad una tastiera Swipe che consente di scrivere con più facilità, solo trascinando il dito sullo schermo.
Ancora, per l’iPhone 5, gli utenti vorrebbero una completa integrazione con il Mac, per un controllo da remoto che consenta, ad esempio, anche l’invio di sms, quando il telefono non è, momentaneamente, disponibile. Staremo a vedere se Apple, nel prossimo iOS 6, accontenterà il suo pubblico.